I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza di Caserta hanno consegnato al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Napoli e al raggruppamento Molise dell’Ordine di Malta – Corpo Italiano di Soccorso, 81.000 litri di prodotto energetico proveniente da operazioni di servizio a contrasto dei traffici illeciti di oli minerali e prodotti petroliferi in evasione d’imposta.
I beni erano stati sequestrati dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria in due distinte attività che avevano consentito di individuare sistematici meccanismi di contrabbando ed evasione di accise.
Al termine delle indagini, le procure della Repubblica di Napoli e di Nola, competenti sui sequestri, hanno disposto su richiesta delle Fiamme gialle la consegna del prodotto ai vigili del fuoco partenopei e all’Ordine di Malta per l’utilizzo nell’ambito delle loro finalità istituzionali. Un’operazione rilevante, viene sottolineato, in un periodo caratterizzato dal rincaro dei prodotti energetici.
Ventimiglia – È scattata un’imponente operazione di ricerca per ritrovare Alain Bernard Ganaos, il bambino… Leggi tutto
Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto
Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto
Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto
Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto