I finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza di Caserta hanno consegnato al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Napoli e al raggruppamento Molise dell'Ordine di Malta - Corpo Italiano di Soccorso, 81.000 litri di prodotto energetico proveniente da operazioni di servizio a contrasto dei traffici illeciti di oli minerali e prodotti petroliferi in evasione d'imposta.
I beni erano stati sequestrati dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria in due distinte attività che avevano consentito di individuare sistematici meccanismi di contrabbando ed evasione di accise.Potrebbe interessarti
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Caos mense a Poggioreale: agenti senza pane né acqua, l’Uspp denuncia il collasso dei servizi
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Al termine delle indagini, le procure della Repubblica di Napoli e di Nola, competenti sui sequestri, hanno disposto su richiesta delle Fiamme gialle la consegna del prodotto ai vigili del fuoco partenopei e all'Ordine di Malta per l'utilizzo nell'ambito delle loro finalità istituzionali. Un'operazione rilevante, viene sottolineato, in un periodo caratterizzato dal rincaro dei prodotti energetici.










































































Lascia un commento