#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Benevento, al via dopo anni la rimozione delle ecoballe

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo anni ha preso il via la rimozione delle eco balle accatastate in località ‘Toppa Infuocata’ di Fragneto Monfort, in provincia di Benevento, con destinazione Danimarca.

Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dal presidente dell’organismo di liquidazione della Samte, società partecipata dalla Provincia, Domenico Mauro, e dal presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi.

“Non possiamo nascondere la soddisfazione – commenta Mauro – per aver finalmente dato l’avvio alla risoluzione di un problema che si trascinava da troppi anni, in una spirale infinita di accuse, attacchi e malcontento.

Le ecoballe che giacevano nel sito di Toppa Infuocata andavano rimosse; per i cittadini di Fragneto Monforte, per quelli dei comuni confinanti, per l’intera provincia di Benevento, andava messo in campo ogni sforzo per fornire una risposta concreta alla loro atavica istanza di protezione del territorio.

E’ mio obbligo ringraziare i miei colleghi dell’organismo di liquidazione, la macchina operativa della Samte, la provincia di Benevento,senza il cui impegno il primo carico di ecoballe non sarebbe oggi in partenza dal porto di Napoli per raggiungere l’impianto di recupero energetico di Argo, in Danimarca.

Oggi possiamo guardare al futuro con maggiore ottimismo ma siamo anche consapevoli che il percorso appena avviato deve essere concluso. Per questa ragione continueremo a lavorare, lontani da riflettori e luci della ribalta, fino a quando non saranno rimosse tutte le 48mila tonnellate di ecoballe dal sito. Siamo già all’opera per la seconda operazione di rimozione e trasferimento prevista per gennaio”.

“Il sito – aggiunge poi il presidente Lombardi – costituiva fonte di grave preoccupazione per la popolazione e costituiva una sconcezza. Credo vada sottolineato che, dopo tanti sforzi e tanto lavoro speso nel corso degli anni dalla Provincia e dalla Società partecipata Samte presso la Regione Campania, e grazie all’impegno personale del Vice Presidente Bonavitacola, siamo finalmente venuti a capo di questa vicenda che costituiva una ferita inaccettabile per il territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2022 - 20:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento