AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 09:55
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 09:55
18.3 C
Napoli

Banca Intesa e Sace supportano con 10 milioni di euro l'industria alimentare La Regina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Banca Intesa e Sace supportano con 10 milioni di euro l'industria alimentare La Regina. Investimento per incrementare la produttività dello stabilimento di Scafati

Intesa Sanpaolo e Sace supportano La Regina di San Marzano, azienda conserviera con sito produttivo a Scafati e parte del distretto di Nocera, con tre linee di finanziamento per un totale di 10 milioni di euro.

L'investimento della società La Regina di San Marzano di Antonio Romano è destinato all'incremento della capacità produttiva dello stabilimento di Scafati attraverso l'ottimizzazione della linea rossa con particolare riferimento alla produzione di sughi pronti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suEconomia

Una produzione destinata al mercato del Nord America, in particolare degli Stati Uniti e frutto del know-how della società e della tradizione della Famiglia Romano che ha raggiunto ormai la terza generazione.

"La dedizione ed il grande impegno da parte della nostra intera organizzazione aziendale hanno condotto l'azienda verso la valorizzazione del nostro territorio e principalmente a garantire il riconoscimento del Made in Italy oltre oceano", afferma Felice Romano, amministratore unico de La Regina di San Marzano.

"Il sostegno al gruppo La Regina San Marzano mira a valorizzare la lavorazione di una delle coltivazioni più importanti del nostro Paese, quella del pomodoro. Grazie agli investimenti che l'azienda sta facendo, ci sarà un ulteriore miglioramento dal punto di vista della sostenibilità dell'indipendenza energetica. Progetti che Intesa Sanpaolo condivide e promuove, in coerenza con le iniziative del Pnrr", sostiene Massimiliano Cattozzi, responsabile direzione agribusiness di Intesa Sanpaolo.

Articolo pubblicato il 19 Dicembre 2022 - 12:10 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti