< Tutte le notizie

Bacoli, scoperti 5 lavoratori in nero in un bar

Operazione di controllo dei carabinieri che hanno anche chiuso un autolavaggio e denunciato un 20enne per maltrattamenti

    mugnano
    PUBBLICITA

    Bacoli, scoperti 5 lavoratori in nero in un bar. Operazione di controllo dei carabinieri che hanno anche chiuso un autolavaggio e denunciato un 20enne per maltrattamenti.

    Controlli a tappeto nel comune di Bacoli. I carabinieri della locale stazione con il supporto di quelli della compagnia di Pozzuoli hanno presidiato la cittadina con posti di controllo e verifiche nelle attività commerciali. 69 le persone identificate, 29 i veicoli passati al setaccio. Numerose le contravvenzioni al codice della strada, molte di queste per guida senza assicurazione e casco.

    Denunciato il titolare di un autolavaggio in Via Cerillo perché privo del documento di valutazione rischi e per la mancata nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione. L’area di circa 300 metri quadri è stata sequestrata.
    E ancora, da un ispezione in un bar in Via Cuma i militari, supportati da personale dell’ASL, hanno rilevato 5 lavoratori in nero.
    Anche in questo caso assente il documento di valutazione rischi e la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.

    Dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia un 20enne bacolese, denunciato dai carabinieri intervenuti per un’accesa lite. In evidente stato di alterazione, ha minacciato e insultato i genitori e poi danneggiato alcuni mobili dell’abitazione. Non era la prima volta ma i familiari non avevano mai avuto il coraggio di rivolgersi alle forze dell’ordine.

    I controlli saranno intensificati anche nelle prossime ore.

    COMMENTA

    Discarica abusiva di oltre 4mila mq sequestrata a Torre Annunziata

    I carabinieri della stazione di Torre Annunziata, insieme a personale della locale Capitaneria di Porto hanno sequestrato un’area adibita a discarica abusiva di oltre 4mila metri quadri. Discarica abusiva in via Caracciolo a Torre Annunziata In un terreno demaniale in via Caracciolo, ignoti avrebbero depositato rifiuti di ogni genere, trasformando lo spiazzo in una discarica abusiva a cielo aperto. Scarti di edilizia, pneumatici, rottami di elettrodomestici, rifiuti in legno, vernici e molto altro. Tutto posizionato senza un...

    Napoli, operazione “Tritone”: sequestrati 3mila kg prodotti ittici

    Si è conclusa oggi l'operazione di polizia giudiziaria "Tritone" che ha visto impiegati circa 100 tra uomini e donne della Direzione Marittima della Campania. Gli accertamenti, spiega una nota della Guardia costiera, "hanno interessato l'intera filiera della pesca, anche in prossimità delle festività pasquali, e le attività sono state svolte sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Campania, agli ordini dell'Ammiraglio Ispettore (CP) Pietro Giuseppe Vella". I controlli, svolti anche in mare e rivolti ai...

    Napoli, pubblicata la gara per progetto prolungamento linea 6 metro

    Pubblicata la gara per l'affidamento del progetto di prolungamento della Linea 6 della metropolitana verso Bagnoli e Posillipo. Lo rende noto il Comune di Napoli. "Fino al 30 maggio è attiva sulla piattaforma delle gare telematiche https://acquistitelematici.comune.Napoli.it la procedura per l'affidamento della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, incluso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e con opzione della progettazione definitiva e esecutiva, del prolungamento della linea 6 della Metropolitana di Napoli nelle...

    LEGGI ANCHE

    Omicidio a Torre Annunziata, ucciso Raffaele Malvone

    È stato ucciso a colpi di pistola a Torre Annunziata, Raffaele Malvone, 30 anni il prossimo 31 agosto, mentre era davanti alla sua salumeria...

    Avellino, minacciano medico e compagna: arrestati 

    I carabinieri della stazione di Bari-Santo Spirito hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tre persone: un 31enne (gia' detenuto ad...

    Fatture false per frodare Iva, sei indagati in provincia di Caserta

    E' di quasi 1,4 milioni di euro il valore della frode fiscale (poco più di un milione di Iva e 377mila euro di Ires)...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità