I lavoratori del cantiere dell’igiene urbana di Arzano, precisano che lo stato di agitazione del 30 novembre scorso poi culminato con una giornata di sciopero (regolarmente segnalata agli organo competenti), non è altro che l’epilogo di una serie di incontri infruttuosi avvenuti tra Amministrazione comunale (committente dell’appalto), consorzio Gema (di fatto gestire dell’appalto) e i lavoratori.Potrebbe interessarti
Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato
Choc all'asilo di Pianura: bimba di 4 anni legata alla sedia con una sciarpa
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Questi ultimi chiedono il riconoscimento dei diritti sanciti dal CCNL, per l'incremento della raccolta differenziata, per il rispetto della norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e quelli previsti dal capitolato speciale d'appalto accettato e sottoscritto dall’azienda ma mai attuato appieno incidendo oltre che sul tenore di vita dei lavoratori anche sulla gestione complessiva del ciclo integrato dei rifiuti.






Lascia un commento