Abusivismo edilizio e inquinamento ambientale. Temi sempre al centro dei controlli dei carabinieri della compagnia di Castellammare, specie nella zona dei Monti Lattari.
Un servizio a largo raggio ha permesso ai Carabinieri della stazione di Agerola di denunciare complessivamente 6 persone.
Le prime tre - tra committenti, utilizzatori e operai - avevano realizzato abusivamente una discarica di circa mille metri quadrati con all’interno quasi 3mila metri cubi di rifiuti speciali pericolosi.Potrebbe interessarti
Napoli, omicidio di Marco Pio Salomone: fermato baby killer di 15 anni
Anonimo imprenditore napoletano si offre di pagare per far riunine "la famiglia dei boschi"
Napoli, tifosi bloccati nella galleria laziale per auto contromano: caos traffico fino a notte
Giugliano, arrestato il pusher delle droghe sintetiche
Nella stessa area i Carabinieri hanno fermato e denunciato le altre tre persone che, invece, avevano realizzato abusivamente tre pareti di cemento armato lunghe circa 12 metri e alte 6 per uno spessore di 60 centimetri.
Oltre al cemento anche una discarica abusiva di circa 500 metri quadrati con all’interno 100 metri cubi di rifiuti speciali pericolosi. Le aree sono state sequestrate.







































































Lascia un commento