Un quarantaquattrenne marocchino residente da anni a Teulada, nel sud Sardegna, cerca sul web favorevoli occasioni per poter assicurare convenientemente tre automezzi di sua proprietà.
Trovato un annuncio particolarmente favorevole pubblicato da una filiale di una nota società assicurativa, aveva contattato il numero telefonico indicato sul post.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Dopo qualche giorno, verificando presso la società assicurativa il perché non pervenissero le quietanze di pagamento e i relativi certificati da esibire ai controlli, scopriva di non essere titolare di nessuna polizza. I carabinieri di Teulada con pazienza e metodo sono riusciti a individuare gli autori del raggiro che sono stati denunciati in procura per truffa aggravata.
Si tratta di due uomini e tre donne tra i 30 e i 50 anni, tutti residenti tra Napoli e Caserta. Hanno precedenti specifici e sono abilissimi nell'ingannare le malcapitate vittime, come ha potuto comprendere suo malgrado il loro ultimo bersaglio.
Lascia un commento