#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Arriva la riforma del fisco da gennaio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un intervento urgente non appena usciti dalla ‘fase emergenziale’: la riforma fiscale potrebbe partire già a gennaio, verosimilmente con una legge delega.

E’ il viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo a dettare la ‘road map’ (serrata) del riassetto tributario del nostro Paese. E a garantire ai professionisti intermediari del rapporto fra il contribuente e l’Amministrazione finanziaria che, d’ora in avanti, L’approccio sarà diverso, fondato su (reciproca) fiducia.

Durante il convegno dell’Int, l’ Istituto nazionale tributaristi, il numero due del dicastero di via XX settembre ha tracciato l’orizzonte del prossimo ‘restyling’ fiscale puntualizzando una questione che sta particolarmente a cuore al governo di Giorgia Meloni: la tregua fiscale – lo stralcio dei debiti contratti con l’Erario prima del 2015, che farà sì che vengano cancellate le cartelle che hanno un valore fino a 1.000 euro.


Mentre per quelle fino a 3.000 euro l’imposta evasa può essere ridotta al 50% – “non è un condono”, bensì un modo per gestire l’impressionante mole dei “1.132 miliardi” di cartelle, “di cui secondo la Corte dei Conti soltanto il 6-7% può esser riscosso”. Secondo Leo, si tratta di un “magazzino che bisogna smaltire”.

Il viceministro, inoltre, punta a stabilire un clima di collaborazione più ampio con l’Agenzia delle Entrate. “Una delle cose che mi preme fare è riunire tutti i direttori regionali”, insieme al direttore Ernesto Maria Ruffini, lanciando, ha anticipato, un messaggio che vada in questa direzione: “Ho fiducia in voi e nei contribuenti, se ci sono situazioni patologiche dobbiamo colpire senza pietà”, tuttavia, “dobbiamo ascoltare i professionisti e avviare”, nel fronte tributario, “un approccio diverso”.

È, poi, sulle sorti delle agevolazioni in edilizia che si è sviluppato il dibattito, dopo che il presidente dell’Istituto nazionale tributaristi Riccardo Alemanno ha affermato che “modificare in corso d’opera varie volte le norme” sugli incentivi, in particolare sul Superbonus 110%, “ha vanificato quel circolo virtuoso che si sarebbe dovuto creare”, con conseguente “incertezza” nel comparto e con “il rischio di sanzioni per l’imprenditore”.

Pronta la replica dell’esponente del Mef: “Il Superbonus è stato uno stimolo per l’economia, ma ha anche generato patologie che stiamo correggendo. Ascolteremo con attenzione le proposte dell’Abi (bancari) e dell’Ance (costruttori). E vedremo di trovare, nei limiti delle compatibilità di bilancio, delle soluzioni”. 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 10:28


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA