#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 07:34
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Pozzuoli, debiti con il comune: agevolazioni per famiglie e imprese

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli, debiti con il comune: agevolazioni per famiglie e imprese. Il consiglio comunale ha approvato una delibera all’unanimità

Famiglie ed imprese in debito con il comune di Pozzuoli potranno regolarizzare piu’ agevolmente la loro posizione nei confronti del municipio.

Durante la seduta del 31 ottobre, il consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimita’ una delibera, di prossima pubblicazione, con cui l’amministrazione guidata dal sindaco Gigi Manzoni ha apportato alcune significative modifiche al Regolamento Generale delle Entrate dell’Ente.

Obiettivo del provvedimento è quello di agevolare i nuclei familiari e le persone giuridiche che, a causa dell’emergenza covid e della crisi energetica in atto, hanno visto peggiorare le proprie condizioni economiche, con conseguenti difficolta’ ad estinguere i debiti accumulati nei confronti del comune.

Queste, in sintesi, le novita’ principali introdotte dalla delibera: 1) sara’ possibile rateizzare debiti fino a 50.000 euro senza presentare alcuna garanzia; 2) sara’ possibile, per una volta sola nell’arco di 12 mesi, ottenere un nuovo piano di rateizzo di un debito non onorato per il mancato versamento delle rate ed ottenere anche un piano di rateizzo di nuovi debiti senza essere prima obbligati a versare l’intero importo dei debiti precedentemente non onorati.

E ancora: 3) aumenta a 2.000 euro per le persone fisiche ed a 4.000 euro per le persone giuridiche la soglia massima di debito che si potra’ accumulare nei confronti del comune senza perdere il diritto ad instaurare rapporti con il comune e ricevere servizi dall’Ente; 4) aumenta a 4.000 euro la soglia massima di debito che attivita’ commerciali o produttive potranno accumulare nei confronti del comune senza perdere il diritto al rilascio di licenze, autorizzazioni e concessioni nell’ambito dell’esercizio di tali attivita’; 5) aumenta a 36 il numero massimo di rate mensili (di importo non inferiore a 250 euro ciascuna) con cui una persona fisica (che non eserciti attivita’ di impresa, arte o professione) con Isee del nucleo familiare superiore a 50.000 euro oppure senza esibizione dell’Isee, potra’ estinguere un debito nei confronti del comune.

“L’amministrazione comunale tutta intende “tendere una mano” ai cittadini che, pur volendo pagare i debiti accumulati nei confronti del comune, hanno avuto e stanno avendo difficoltà per il peggioramento delle proprie condizioni economiche. E’ un periodo di grande difficoltà per tutti noi: il covid prima e la crisi energetica dopo hanno dato un duro colpo alla nostra comunità.

Con queste modifiche al regolamento riusciremo ad alleggerire, anche se parzialmente, la pressione sulle famiglie e su tutte le imprese, le piccole aziende, le associazioni, i condomini eccetera. L’approvazione della delibera all’unanimita’ e’ un segnale importante di vicinanza e di supporto dell’amministrazione ai bisogni dei cittadini. Ringrazio quindi le opposizioni per aver collaborato a fornire ai puteolani un importante aiuto in un periodo tanto difficile”, ha dichiarato il sindaco Luigi Manzoni.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Novembre 2022 - 17:40

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie