Mercoledì 14 Dicembre, alle ore 19, presso l’Hotel Habita79 in Via Roma – tra meno di un mese, quindi – il neopresidente Giuseppe Scagliarini presenterà al pubblico la neonata Proloco di Pompei e annuncerà partirà la campagna tesseramento 2023.
Nel programma della rilanciata Proloco sono stati già previsti specifici incontri per stringere partnership con il Comune di Pompei, il Parco Archeologico e il Santuario di Pompei, per poi proseguire con l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci e il direttore dell’Agenzia Regionale Campania Turismo, Luigi Raia. Il logo della proloco Pompeiana avrà i colori della Pace.
Il programma è impegnativo e prevede nell’ordine annunciato dal relativo Comunicato stampa: Salvaguardia del patrimonio culturale Unesco, sviluppo turistico, sociale, storico-artistico. La Proloco di Pompei intende muoversi quindi nel solco della estinta Azienda di Cura Soggiorno e Turismo e ha appena messo le radici nella città procedendo all’attivazione di un infopoint in Via Lepanto, 13, presso il laboratorio “Sensi Linguaggi Creativi”, già condotto dallo stesso Scagliarini, già attivo da anni ul fronte del Turismo.
L’ ultima assemblea sociale ha approvato lo Statuto ed eletto il nuovo presidente Giuseppe Scagliarini, Il Direttivo ha eletto ancora Antonio Carotenuto (vicepresidente) e Antonio Nuzzolo (segretario).”La “Proloco di Pompei” dichiara Scagliarini “farà la sua parte per contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovendo manifestazioni e incontri in ambito turistico, culturale, gastronomico e sportivo”.
L’infopoint di via Lepanto entrerà in funzione fin da subito per accogliere i turisti di Pompei tutto l’anno attraverso l’opera di volontari del servizio civile e di tirocinanti universitari.
Il programma del Neopresidente Scagliarini , in fase di rielaborazione, vede per il mese di Dicembre la realizzazione di un sito web e di un profilo social.
Già svelato invece il logo che è quello in epigrafe su questo articolo, perché, come sostiene Scagliarini “.. esso è della bandiera della pace con espresso rimando alla facciata del Santuario di Pompei che contiene un esplicito riferimento alla Pax. Così come i colori del logo della proloco di Pompei vogliono essere un richiamo alla pace in questo tempo di guerra”.
Federico.L.I.Federico
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto
Afragola - Nella mattinata di ieri, gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di… Leggi tutto
Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto