#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:20
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Nasce la Pro Loco Pompei

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì 14 Dicembre, alle ore 19, presso l’Hotel Habita79 in Via Roma – tra meno di un mese, quindi – il neopresidente Giuseppe Scagliarini presenterà al pubblico la neonata Proloco di Pompei e annuncerà partirà la campagna tesseramento 2023.

Nel programma della rilanciata Proloco sono stati già previsti specifici incontri per stringere partnership con il Comune di Pompei, il Parco Archeologico e il Santuario di Pompei, per poi proseguire con l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci e il direttore dell’Agenzia Regionale Campania Turismo, Luigi Raia. Il logo della proloco Pompeiana avrà i colori della Pace.

Il programma è impegnativo e prevede nell’ordine annunciato dal relativo Comunicato stampa: Salvaguardia del patrimonio culturale Unesco, sviluppo turistico, sociale, storico-artistico. La Proloco di Pompei intende muoversi quindi nel solco della estinta Azienda di Cura Soggiorno e Turismo e ha appena messo le radici nella città procedendo all’attivazione di un infopoint in Via Lepanto, 13, presso il laboratorio “Sensi Linguaggi Creativi”, già condotto dallo stesso Scagliarini, già attivo da anni ul fronte del Turismo.

L’ ultima assemblea sociale ha approvato lo Statuto ed eletto il nuovo presidente Giuseppe Scagliarini, Il Direttivo ha eletto ancora Antonio Carotenuto (vicepresidente) e Antonio Nuzzolo (segretario).”La “Proloco di Pompei” dichiara Scagliarini “farà  la sua parte per contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini, promuovendo manifestazioni e incontri in ambito turistico, culturale, gastronomico e sportivo”.

L’infopoint di via Lepanto entrerà in funzione fin da subito per accogliere i turisti di Pompei tutto l’anno attraverso l’opera di volontari del servizio civile e di tirocinanti universitari.
Il programma del Neopresidente Scagliarini , in fase di rielaborazione, vede per il mese di Dicembre la realizzazione di un sito web e di un profilo social.

Già svelato invece il logo che è quello in epigrafe su questo articolo, perché, come sostiene Scagliarini “.. esso è della bandiera della pace con espresso rimando alla facciata del Santuario di Pompei che contiene un esplicito riferimento alla Pax. Così come i colori del logo della proloco di Pompei vogliono essere un richiamo alla pace in questo tempo di guerra”.

Federico.L.I.Federico


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Novembre 2022 - 16:48


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie