#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Napoli: prolungamento Linea 1 metrò, accordo Eav in Commissione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Commissione Infrastrutture, presieduta da Nino Simeone, si è riunita su richiesta dell’assessore Edoardo Cosenza per discutere dell’accordo tra Comune di Napoli, Regione Campania e Ente Autonomo Volturno (EAV) della sistemazione delle nuovi stazioni della Linea 1 di Piscinola, Miano, Regina Margherita, Secondigliano e Di Vittorio.

E’ quanto si legge in una nota. “Si tratta di un intervento – ha precisato Cosenza – che permetterà di chiudere l’anello della metropolitana linea 1, mettendo in connessione aeroporto, porto e città, e consentirà di collegare la linea metropolitana anche con la linea arcobaleno Aversa-Giugliano.

Si tratta di un lavoro, ha aggiunto, frutto della proficua collaborazione tra le istituzioni cittadine e regionali, grazie al quale aumenterà notevolmente la vivibilità dei territori in cui sorgeranno le nuove stazioni e diminuirà anche il traffico veicolare proveniente da nord. Nel corso del dibattito, Aniello Esposito (PD) ha chiesto se i finanziamenti sono stati già assicurati dal governo.


Per la stazione di Piazza di Vittorio, Pasquale Esposito (PD) ha chiesto se sarà prevista un’entrata diretta dalla piazza, mentre il presidente della Municipalità 7, Antonio Troiano, ha auspicato installazioni di verde pubblico. Oltre alle stazioni, il progetto, ha spiegato l’ingegnere Fiorentino Borrello di EAV, prevede 60 mila metri quadri di nuove sistemazioni stradali, inclusa una pista ciclabile, 15 mila metri quadri di aree a verde e 15 mila metri quadri di strutture di pubblica utilità, più altre opere minori che saranno a disposizione delle municipalità.

Due le tranche di interventi: la prima, che riguarda le stazioni di Miano, Regina Margherita e Secondigliano, fino al raccordo con Aversa, con le opere civili che saranno pronte entro un mese e che entro il primo semestre del 2025 dovrebbe entrare in fase di pre-esercizio. Per questa parte del progetto saranno utilizzati i fondi PNRR.

La seconda, invece, per la quale la Regione sta individuando nuove fonti di finanziamento, andrà a chiudere l’anello della metropolitana linea 1, con la stazione di Di Vittorio e il collegamento con la stazione di Acerra dell’alta velocità.

Il progetto prevede inoltre due depositi, uno a Piscinola, per il rimessaggio dei treni e come punto di manutenzione di primo livello, e uno a Giugliano, che fungerà da officina. Rispondendo poi alle domande dei consiglieri su piazza Di Vittorio, Borrello ha precisato che non ci sarà un’entrata diretta dalla piazza, ma quella da viale Umberto Maddalena sarà facilmente accessibile. Per quanto riguarda invece le aree verdi, non sarà possibile realizzarle nella piazza, ma nelle aree limitrofe.

Numerose, poi, saranno le installazioni nelle aree vicine alle stazioni: a Miano sono previsti un parcheggio, un parco e strutture per i servizi; a Secondigliano, invece, sarà riqualificata l’area Alifana, sarà costruito un auditorium a disposizione della Municipalità e sarà installata da Enel una nuova cabina che migliorerà e rinforzerà la fornitura elettrica per l’intera area nord. Le stazioni saranno poi messe in collegamento da un nuovo asse viario che sarà affiancato da una pista ciclabile.

Per il presidente Simeone si tratta di un intervento importantissimo per la vita della città. Per questo motivo, nei passaggi procedurali che seguiranno, la commissione assicurerà il massimo sostegno per favorire una rapida approvazione del progetto.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2022 - 15:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE