#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 22:08
24.1 C
Napoli

Napoli, il Comune pubblica accordi quadro per oltre 1 miliardo di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, il Comune pubblica accordi quadro per oltre 1 miliardo di euro. Tra i progetti il recupero della Galleria Umberto e il prolungamento della linea 6 della Metro.

Il Comune di Napoli ha pubblicato due Accordi Quadro per lavori e servizi tecnici per oltre un miliardo di euro di investimenti.

Il ricorso allo strumento dell’Accordo Quadro mette in sicurezza i finanziamenti in riferimento alle scadenze ”stringenti” da rispettare. L’Accordo Quadro, infatti, si configura come un contenitore dove nel corso della procedura di gara viene acquisita la disponibilità delle imprese e/ o delle società di servizi tecnici a svolgere i lavori individuati da eseguire in funzione dei finanziamenti disponibili o attivabili.

L’aggiudicazione dei diversi lotti consente di rispettare i tempi. Alcuni dei finanziamenti assegnati all’amministrazione comunale hanno scadenze fissate al 31 dicembre 2022, al 30 giugno 2023 e altri scadenze oltre giugno 2023, ma tutti i progetti devono essere conclusi tra il 2026 e il 2027.

Per quanto riguarda l’Accordo Quadro Servizi Tecnici si tratta di 53 interventi, 5 cluster funzionali (Infrastrutture e realizzazione linee metropolitane, opere stradali, manutenzione e adeguamento di elementi del patrimonio edilizio, infrastrutture fognarie e protezione civile idraulica, realizzazione infrastrutture e riqualificazione urbanistica), 13 lotti, 1 operatore economico per ciascun lotto per un valore complessivo di 18milioni 170mila euro.

Per quanto riguarda invece l’Accordo Quadro-Lavori si tratta di 53 interventi, 4 cluster funzionali (Nuova realizzazione e riqualificazione immobili Erp, riqualificazione immobili istituzionali, restauro e riqualificazione di immobili istituzionali e beni culturali, interventi infrastrutturali con sistemazione aree verdi, 23 lotti, 1 operatore economico per ogni lotto, per un valore complessivo dell’appalto di 465 milioni di euro.

I due Accordi sono espressione di un lavoro congiunto che riguarda progetti fortemente integrati e sono coinvolti tutti gli assessorati. Alcuni dei progetti che beneficeranno degli Accordi Quadro sono il prolungamento della linea 6 della metropolitana verso Posillipo e verso Bagnoli, il restauro e valorizzazione della Galleria Umberto, la riqualificazione di Palazzo San Giacomo, la ristrutturazione dell’Auditorium di Piscinola, il restauro e adeguamento dell’ex mercato ittico, la riqualificazione dell’edificio Anagrafe di piazza Dante, il Molo San Vincenzo, la riqualificazione e valorizzazione di Castel dell’Ovo, i lavori di demolizione a Scampia e la successiva riqualificazione, il completamento di Taverna del Ferro, il recupero dell’archivio di piazza San Giovanni XXIII a Soccavo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2022 - 17:40


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

La truffa dei migranti, l’avvocato arrestato : “Se non mi...
Superenalotto, estrazione di oggi 10 giugno 2025: il jackpot sale...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, martedì 10 giugno...
Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE