#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 19:28
26.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Nuovo disco per Massimo Ranieri: “Io ancora mi diverto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sogno tantissimo e sogno in grande”: Massimo Ranieri presenta con entusiasmo il suo nuovo album di inediti, ‘Tutti i sogni ancora in volo’, in uscita il 18 novembre per Ra.Ma 2000 International/ Ada Music Italy – Warner Music Group.

Da Bruno Lauzi a Ivano Fossati, da Pacifico a Giuliano Sangiorgi, Pino Donaggio, Franco Fasano, Gianni Togni e ancora Carlo e Niccolò Verrienti, Giuliano Baldassi, Gerardo Di Lella, Fabio Ilacqua: tante grandi firme hanno voluto omaggiare con uno o più inediti Ranieri, interprete straordinario, Premio della Critica all’ultimo Festival di Sanremo con ‘Lettera di là dal mare’, inclusa nella tracklist dell’album.

“Il precedente disco di questo tipo, con tutte canzoni inedite e scritte per me, risale addirittura al 1997, 25 anni fa”, ricorda l’artista che, ad un certo punto della sua carriera, aveva lasciato la musica per dedicarsi esclusivamente al teatro.

Il nuovo album è frutto della consolidata collaborazione con Gino Vannelli che, dopo aver realizzato il precedente lavoro di Ranieri ‘Qui e adesso’, ha prodotto e curato gli arrangiamenti anche di questo disco, già disponibile in pre-order, in versione CD e vinile 180 gr, in due edizioni numerate e limitate, rosso e blu, online e nei negozi. La lunga gestazione di questo album ha attraversato anche la pandemia, il lockdown e lo stop imposto dalla caduta dal palco del teatro Diana mentre Ranieri si esibiva nella sua Napoli.

“Questo e’ il secondo album nato dalla collaborazione con Gino Vannelli, uno dei piu’ grandi artisti conosciuti da sempre – racconta Ranieri – Ho scelto ancora lui perche’ si e’ instaurato tra noi un rapporto sincero e profondo di amicizia e d’affetto e questo mi ha spinto a lavorare ancora insieme.

Quando l’ho chiamato si e’ reso subito disponibile ed e’ iniziata la nostra avventura in sala d’incisione che si e’ interrotta solo per un periodo a causa della pandemia, ma poi ripresa con lo stesso entusiasmo perche’ credevamo e crediamo nei brani scelti. Sono canzoni di importanti cantautori – prosegue il cantante e attore napoletano – come: Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, Pino Donaggio, Pacifico, Bruno Lauzi sono molto belle e quindi ci hanno spinto a lavorare ancora meglio.

Siamo pronti per l’uscita di quest’album portato a termine con grandi peripezie lavorando di notte tra Roma e Portland con grande entusiasmo e gioia infinita e sicuramente seguiranno altre collaborazioni: non finiro’ mai di ringraziarlo proprio per questa amicizia profonda e grande stima che ci lega. Ma vale la pena fare nottate intere per realizzare un progetto nel quale ci credi – conclude Ranieri – E io ci credo molto”.

In una pausa sul set della fiction che sta girando per Mediaset “La voce che hai dentro”, prodotta da Lucky Red, e attualmente ancora in fase di realizzazione, e che andra’ in onda nel 2023 su reti Mediaset e Netflix e in attesa di definire un nuovo show targato Ballandi per la prima serata di Rai1, il cant-attore, in una conferenza stampa su Zoom, è un fiume in piena.

“A volte mi sento stanco – confessa -, ma annoiato mai”. In attesa di partire con il nuovo tour e proporre per la prima volta in versione live i pezzi del nuovo album, parla di futuro e dei tanti ‘sogni ancora in volo’, titolo anche del libro autobiografico tratto da un verso della sua celebre canzone ‘Perdere l’amore’. Tra tutti, ne cita uno, dominante: “Incidere il prossimo disco cantando con l’accompagnamento di un’orchestra di 120 elementi”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Novembre 2022 - 14:53


facebook

Ultim'ora

Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...
Primo weekend di agosto all’insegna del maltempo: in arrivo temporali...
Dj Godzi, la Procura di Roma indaga per omicidio preterintenzionale:...
Torre del Greco, inchiesta sull’incidente che ha causato la morte...
Salerno, il giallo del corpo carbonizzato del 19enne Fabrizio Tripari
Rissa dopo la semifinale di Eccellenza: due ultras del Nola...
Napoli, tenta di scippare il Rolex a un turista: arrestato...
Il fratello di Marco Materazzi colpito da una rara forma...
Schianto frontale tra scooter a Torre del Greco: muore 40enne,...
Napoli, baby gang di ragazzine distrugge le giostrine di piazza...
Posillipo, via alla nuova gara per le spiagge: il 50%...
Frattaminore, auto si schianta contro saracinesca: due ragazze ferite
Napoli, punta il fucile contro l’ambulanza per costringere l’autista a...
Camorra, le nuove guerre e le ramificazioni territoriali del clan...
Benevento, il Tribunale conferma la sospensione della pena per il...
Napoli, scontro sulla spiaggia di Palazzo Donn’Anna: Palazzo Petrucci querela...
Scampia, arrestato “zio Pasquale”: torna in carcere il padre di...
Oroscopo del 1° agosto 2025 segno per segno
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie