‘L’Arcobaleno napoletano’, serata di gala per sostenere la Fondazione Melanoma onlus

SULLO STESSO ARGOMENTO

‘L’Arcobaleno napoletano’, serata di gala per sostenere la Fondazione Melanoma onlus.

PUBBLICITA

Musica, cultura, tradizione, sport, istituzioni ed imprenditoria per le eccellenze della Campania: questo è “L’Arcobaleno napoletano”, undicesima edizione del premio ideato dall’attrice e cantante Anna Capasso, diretto artisticamente dal giornalista Diego Paura, che si terrà (con il patrocinio morale del Comune di Napoli) al teatro Sannazaro giovedì primo dicembre (inizio alle ore 20).

Oggi si è tenuta la presentazione nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo alla presenza dell’assessore comunale alla Salute Vincenzo Santagada, del dottor Corrado Caracò della Fondazione Melanoma onlus oltre che di Anna Capasso, Diego Paura, Enzo Calabrese e Mario Pelliccia. La serata di gala (ad inviti) è organizzata in collaborazione e a sostegno della Fondazione Melanoma onlus, diretta dal professore Paolo Ascierto, oncologo e medico ricercatore dell’Istituto dei Tumori Pascale di Napoli.

    A condurre l’edizione 2022 – in diretta televisiva su “Capri Event” (canale 95 digitale terrestre con la regia di Gerardo Tucci) saranno anche per quest’anno Patrizio Rispo, volto noto di “Un posto al sole”, e la stessa attrice e cantante Anna Capasso. Non mancheranno le “incursioni” dalla sala dello storico amico del Premio, Enzo Calabrese, coadiuvato da Mario Pelliccia.

    Nel corso della manifestazione culturale, dedicata alla memoria di Ileana Bagnaro, scomparsa a 54 anni per un male incurabile, incentrata sulla prevenzione al cancro, saranno consegnati riconoscimenti a personaggi del mondo delle Istituzioni, della Cultura, dello Spettacolo, dello Sport, della Società civile e dell’Imprenditoria che si sono maggiormente contraddistinti anche fuori dai confini regionali.

    Cronache della Campania è presente anche sul servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News


    LEGGI ANCHE

    E’ morta Giuseppa Salerno, nonnina del Rione Sanità: aveva 112 anni

    Il Rione Sanità piange Giuseppa Salerno, ultracentenaria che questa estate aveva compiuto 112 anni. A darne il triste annuncio le figlie, i nipoti, i...

    Casalnuovo, messa per Messina Denaro, il parrocco si difende: “Un fedele mi ha chiesto celebrazione”

    "E' stato un fedele a chiedermi di celebrare una messa in suffragio di Matteo Messina Denaro, gliel'avevo segnata, ma l'abbiamo annullata per prudenza pastorale"....

    Muore dopo intervento al seno a Napoli, il fidanzato: “Il chirurgo deve marcire in galera”

    "Lo devono arrestare, gli devono togliere tutto come hanno tolto tutto a me". Non si dà pace Mario, il fidanzato di Alessia Neboso, la...

    IN PRIMO PIANO