Parallelamente a quella dei soccorsi si è subito attivata la macchina della solidarietà online dopo la frana che ha colpito l’isola di Ischia il 26 novembre, causando vittime, dispersi e crolli di intere abitazioni.
In poche ore, sulla piattaforma GoFundMe, sono nate infatti diverse raccolte fondi sociali per aiutare la popolazione isolana. È possibile per esempio effettuare una donazione alla Caritas di Ischia, beneficiaria indicata nella campagna attivata da Serena Silvetti a supporto del gruppo di coordinamento dell’emergenza.
A Protezione Civile, Croce Rossa Italiana, e al Comune di Ischia andranno invece i fondi raccolti da Luca Lamperti e Maria Musella, mentre non sono mancate iniziative lanciate da chi, malgrado viva lontano dall’isola, non ha mai dimenticato quei luoghi.Potrebbe interessarti
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Fuorigrotta, allarme igiene e sicurezza alimentare nelle scuole del quartiere
Francesco per esempio ci ha vissuto per 12 anni, mentre il padre abita ancora a Casamicciola: ha già raccolto mille euro in poche ore. Mentre Ellen, cittadina dell’Ohio ma di origini ischitane, ha attivato una raccolta dagli Stati Uniti.
Tutti i fondi donati sulla piattaforma verranno rilasciati solo dopo diverse verifiche inerenti la connessione col beneficiario e la sua identità. La Garanzia GoFundMe assicura inoltre che le donazioni siano impiegate dai beneficiari indicati e per l’emergenza in atto.
È possibile donare per la popolazione di Ischia cliccando sul link https://gfme.co/frana-ischia
Lascia un commento