Il lavoro dei soccorritori, a Casamicciola, alla ricerca di possibili dispersi in queste ore si concentra, tra lâaltro, su di un solaio.
Le verifiche mirano ad accertare se vi possano essere persone dentro. Per accedervi bisogna completare la pulizia della strada dâaccesso dal fango, uno degli ostacoli piĂš difficili da rimuovere nelle varie zone colpite dalla frana.
Spalare il fango, non smettere di lavorare con mezzi escavatori e a mano, a seconda delle situazioni: in queste ore la prioritĂ a Casamicciola è fare presto. Presto per mantenere accesa la speranza di poter salvare i 5 dispersi che ancora mancano allâappello dopo il ritrovamento di 7 salme vittime dellâalluvione.
Seconda notte di dolore sullâisola ma anche di lavoro di soccorritori e volontari sia per la ricerca dei corpi ma anche per cercare di liberare case, alberghi, negozi, dalla muraglia di fango. Tempi brevi li chiedono anche i 230 sfollati, temono di non poter rientrare nelle loro abitazioni.
Eâ proseguito, anche nel corso della seconda notte dalla frana di sabato scorso, il lavoro dei soccorritori a Casamicciola, sullâisola di Ischia. I sommozzatori dei vigili del fuoco riprenderanno le ricerche in mare questa mattina, ma i caschi rossi hanno continuato a scavare, a mani nude, nel fango alla ricerca degli ultimi dispersi.
Tantissime le case trascinate via o travolte completamente dal fango, soprattutto in via Celario, nellâarea che sovrasta le terme della cittadina isolana. In azione anche i droni per stabilire le abitazioni che sono state distrutte, confrontando le immagini digitali dellâarea prima della frana e dopo.
Al momento sono sette le vittime accertate, tra le quali un neonato di appena 22 giorni, mentre restano 5 persone disperse. Il primo corpo senza vita rinvenuto è stato quello di Eleonora Sirabella, 31 anni, commessa di Lacco Ameno; poi sono stati trovati Maurizio Scotto Di Minico, 32 anni, la moglie Giovanna Mazzella, 30 anni, e il loro figlio Giovangiuseppe, nato lo scorso 4 novembre.
Altre vittime sono Francesco Monti, 11 anni, e la sorellina Maria Teresa Monti, 6 anni: i due sono figli del noto tassista Gianluca Monti e Valentina Castagna ancora tra disperse con un terzo figlio. Gli altri due dispersi sono Salvatore Impagliazzo, compagno di Eleonora Sirabella, e Maria Teresa Arcamone di 31 anni.
Eâ stata, infine, trovata senza vita Nikolinca Gancheva Blagova, 58enne di nazionalitĂ bulgara. Il numero degli sfollati, intanto, continua a crescere: sono 230 e per loro è stata trovata una sistemazione presso strutture alberghiere o presso parenti. Una trentina, invece, le abitazioni coinvolte dalla frana.
Ora i tecnici dovranno perimetrare la zona rossa, e il numero delle famiglie sgomberate potrebbe salire, mentre continuano i rilievi e le indagini dei carabinieri della Forestale cui eâ stato demandata dalla procura di Napoli lâacquisizione di elementi per il fascicolo di indagine aperto per disastro colposo. Alle 11 nuova riunione in prefetttura e nuovo bilancio ufficiale.
Pozzuoli â Ă stata una lunga giornata di ansia e attesa quella vissuta dai cittadini⌠Leggi tutto
Cala il sipario su un calciomercato estivo da record, con due mesi di trattative serrate⌠Leggi tutto
No mining machine required, smart cloud contracts settle daily, stable income at your fingertips In⌠Leggi tutto
La giovane Manuela Galluzzo, 21 anni, originaria di Sarno, ha conquistato il titolo di Miss⌠Leggi tutto
à ufficiale: Rasmus Hojlund è un nuovo giocatore del Napoli. Il presidente Aurelio De Laurentiis⌠Leggi tutto
à ufficiale: il Napoli inizia a costruire il suo nuovo centro sportivo. Aurelio De Laurentiis⌠Leggi tutto