"Davanti alle notizie e alle immagini che arrivano da Ischia, il primo pensiero va ai familiari dei dispersi e la vicinanza concreta va all'intera comunità ischitana.
Ringraziamo i volontari, i Vigili del Fuoco, la Protezione civile e tutti coloro che sin dalle prime ore del mattino si stanno sporcando le mani per soccorrere le persone e salvarle dal fango.Potrebbe interessarti
Rapina in via Gianturco, poliziotto fuori servizio arresta un malvivente dopo un inseguimento
Blitz antidroga a Torre Annunziata: "Evan" il fiuto infallibile smaschera lo spacciatore 24enne
Torre Annunziata, va al processo in Tribunale col coltello in tasca: denunciato
Ragù Day a Napoli, il profumo della domenica diventa festa popolare
Una cosa, però, ci insegna la pioggia e il fango caduti sull'Isola Verde:il clima sta cambiando, ormai è un dato di fatto, eppure l'Italia continua ad essere impreparata con amministratori e cittadini lasciati spesso soli a fronteggiare impatti di questa dimensione dovuti in primis ai cambiamenti climatici, che amplificano gli effetti di frane e alluvioni e che stanno causando danni al territorio e alle città mettendo in pericolo la popolazione."
In una nota Legambiente su frana che ha colpito in queste ore Casamicciola e la comunità ischitana.






Lascia un commento