#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Giugno 2025 - 22:08
21.1 C
Napoli

La Corsa per la Pace da Napoli a Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prossimo 27 di novembre 2022 il Centro Città di Pompei sarà teatro dell’arrivo della “Corsa per la pace, Napoli – Pompei”, gara nazionale giunta alla sua XXVIII Edizione. Il percorso, di tutto rispetto, supera, sia pure di poco, i trenta chilometri, per le statistiche circa ml 30.150 (!).

Organizza per l’ennesima volta la ”Corsa della Pace” l’A.S.D. Movimento Sportivo Bartolo Longo, sotto l’egida del Santuario di Pompei ed il patrocinio dei Comune i cui territori saranno attraversati di corsa dagli atleti in gara: Napoli, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e, ovviamente, Pompei.

Corsa per la Pace da Napoli a Pompei: oggi la presentazione

Il programma della manifestazione sportiva – che avrà per scenario le quinte urbane dei paesi vesuviani attraversati dalla gloriosa Via borbonica Regia delle Calabrie, poi SSN 18 – sarà presentato nella Sala Marianna de Fusco del Comune di Pompei mercoledì 23 Novembre, a mezzogiorno in punto.

Alla Conferenza Stampa saranno presente per le istituzioni il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio, l’assessore allo sport di Napoli Emanuela Ferrante, l’assessore allo sport di Ercolano Nello Iacomino.

Parteciperanno inoltre il presidente dell’A.S.D. Movimento Sportivo Bartolo Longo Giuseppe Acanfora, il presidente della Ditta GIVOVA Giovanni Acanfora, il mons. Pietro Caggiano per la Prelatura di Pompei, l’avv. Tommaso Mandato per Sportform, l’Amministratrice GIVOVA Pina Lodovico, il presidente Fidal Campania Bruno Fabozzi.

Lo Speaker della manifestazione sarà Gennaro Varrella. Un ospite d’eccezione sarà il giornalista Rosario Naddeo, che ritroverà per l’occasione tanti vecchi amici pompeiani.

Corsa per la Pace da Napoli a Pompei: il programma

Quest’anno saranno ben 250 gli atleti in gara ai nastri di partenza di Piazza Plebiscito a Napoli. Si tratta di atleti provenienti da tutta Italia che si daranno battaglia lungo l’impegnativo percorso agonistico della ”Corsa per la Pace Napoli-Pompei” per ooltre trenta chilometri di nastro stradale, spesso costituito da basolato vesuviano.

La partenza da Piazza Plebiscito avverrà domenica 27 novembre 2022 alle ore 8,30. Il serpentone ondivago e ansimante degli atleti percorrerà il seguente itinerario nella Città di Napoli: Via Cesario Console, Via Acton, via Cristoforo Colombo, via Marina per poi proseguendo per il Corso San Giovanni a Teduccio.

Senza mollare la direttrice della SS N° 18 gli atleti attraverseranno le città vesuviane fino a Torre Annunziata, da ove si daranno battaglia atletica finale in vista della linea del traguardo situata nella Piazza Bartolo Longo di Pompei, frontistante il famoso Santuario Mariano.

Ma la battaglia vera sarà quella della Pace contro la Guerra. Contro tutte le guerre.
I vincitori delle varie categorie saranno poi premiati nella Sala del Consiglio Comunale di Pompei nel palazzo De Fusco.

di Federico L.I. FEDERICO


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 10:16


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

La truffa dei migranti, l’avvocato arrestato : “Se non mi...
Superenalotto, estrazione di oggi 10 giugno 2025: il jackpot sale...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, martedì 10 giugno...
Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...
Una vacanza romantica vera: quando la coppia si prende il...
Circumvesuviana, De Gregorio: “Tutti i territori hanno pari dignità. Basta...
Bimbo di 9 mesi in coma a Napoli: condizioni critiche,...
Pusher on the road tra Nocera, Cava e Castel San...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE