#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 04:57
14.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...

La Corsa per la Pace da Napoli a Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prossimo 27 di novembre 2022 il Centro Città di Pompei sarà teatro dell’arrivo della “Corsa per la pace, Napoli – Pompei”, gara nazionale giunta alla sua XXVIII Edizione. Il percorso, di tutto rispetto, supera, sia pure di poco, i trenta chilometri, per le statistiche circa ml 30.150 (!).

Organizza per l’ennesima volta la ”Corsa della Pace” l’A.S.D. Movimento Sportivo Bartolo Longo, sotto l’egida del Santuario di Pompei ed il patrocinio dei Comune i cui territori saranno attraversati di corsa dagli atleti in gara: Napoli, Portici, Ercolano, Torre del Greco, Torre Annunziata e, ovviamente, Pompei.

Corsa per la Pace da Napoli a Pompei: oggi la presentazione

Il programma della manifestazione sportiva – che avrà per scenario le quinte urbane dei paesi vesuviani attraversati dalla gloriosa Via borbonica Regia delle Calabrie, poi SSN 18 – sarà presentato nella Sala Marianna de Fusco del Comune di Pompei mercoledì 23 Novembre, a mezzogiorno in punto.

Alla Conferenza Stampa saranno presente per le istituzioni il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio, l’assessore allo sport di Napoli Emanuela Ferrante, l’assessore allo sport di Ercolano Nello Iacomino.

Parteciperanno inoltre il presidente dell’A.S.D. Movimento Sportivo Bartolo Longo Giuseppe Acanfora, il presidente della Ditta GIVOVA Giovanni Acanfora, il mons. Pietro Caggiano per la Prelatura di Pompei, l’avv. Tommaso Mandato per Sportform, l’Amministratrice GIVOVA Pina Lodovico, il presidente Fidal Campania Bruno Fabozzi.

Lo Speaker della manifestazione sarà Gennaro Varrella. Un ospite d’eccezione sarà il giornalista Rosario Naddeo, che ritroverà per l’occasione tanti vecchi amici pompeiani.

Corsa per la Pace da Napoli a Pompei: il programma

Quest’anno saranno ben 250 gli atleti in gara ai nastri di partenza di Piazza Plebiscito a Napoli. Si tratta di atleti provenienti da tutta Italia che si daranno battaglia lungo l’impegnativo percorso agonistico della ”Corsa per la Pace Napoli-Pompei” per ooltre trenta chilometri di nastro stradale, spesso costituito da basolato vesuviano.

La partenza da Piazza Plebiscito avverrà domenica 27 novembre 2022 alle ore 8,30. Il serpentone ondivago e ansimante degli atleti percorrerà il seguente itinerario nella Città di Napoli: Via Cesario Console, Via Acton, via Cristoforo Colombo, via Marina per poi proseguendo per il Corso San Giovanni a Teduccio.

Senza mollare la direttrice della SS N° 18 gli atleti attraverseranno le città vesuviane fino a Torre Annunziata, da ove si daranno battaglia atletica finale in vista della linea del traguardo situata nella Piazza Bartolo Longo di Pompei, frontistante il famoso Santuario Mariano.

Ma la battaglia vera sarà quella della Pace contro la Guerra. Contro tutte le guerre.
I vincitori delle varie categorie saranno poi premiati nella Sala del Consiglio Comunale di Pompei nel palazzo De Fusco.

di Federico L.I. FEDERICO


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2022 - 10:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento