Circumvesuviana: anche oggi ritardi dopo scoperchiamento tetto convoglio. Problemi e ritardi lungo la tratta Napoli Sorrento. Proteste di pendolari e turisti
Anche oggi disagi per la Circumvesuviana: in particolare si registrano ritardi al momento segnalati nell’ordine di 10 minuti sulla linea Napoli – Sorrento.
La stessa linea già interessata ieri da disagi ben maggiori dopo che la parte alta di un treno della Circumvesuviana è andata divelta, molto probabilmente a causa dell’urto con un ramo di un albero lungo la tratta Napoli-Sorrento. La scoperta da parte degli operatori di Eav a bordo di un convoglio fermo per il normale servizio passeggeri a Castellammare di Stabia e diretto in penisola risale a ieri mattina.
Ad allertare i controllori e gli utenti, l’insolito rumore che proveniva da una parte del convoglio: rumore che ha indotto il personale a procedere ad una verifica che ha portato alla scoperta dello ”scoperchiamento” di una parte della lamiera (ma non del treno, visto che la struttura interessata va a coprire quella principale dei singoli vagoni).
A tenere unita la parte danneggiata al resto del treno, una piccola parte metallica: una situazione di potenziale pericolo che ha indotto gli addetti dell’Ente Autonomo Volturno a far evacuare i passeggeri, che sono stati invitati a prendere la corsa successiva. Il mezzo è stato portato in officina riparazioni per i necessari interventi, in attesa anche di verificare cosa abbia provocato il danno.
Napol– Un altro colpo al cuore del narcotraffico a Scampia, il quartiere napoletano che da… Leggi tutto
Napoli - Un 38enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato dagli agenti del… Leggi tutto
Napoli– Sorpreso a vendere droga in pieno giorno nel cuore della città, un giovane tunisino… Leggi tutto
Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto
Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento del… Leggi tutto
Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto