Lavoro

La Caritas: “Campania maglia nera per lavoro femminile”

Condivid

“Tutto nasce dal rapporto nazionale pubblicato qualche settimana fa che indica tra i territori più fragili la Campania“.

Lo dice il delegato regionale Caritas Campania, Don Carmine Schiavone, a margine della presentazione, nella sala degli Angeli dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, del dossier regionale sulle povertà 2022 realizzato dalla Caritas. Presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il rettore dell’ateneo, Lucio d’Alessandro.

Tra i temi che emergono, Schiavone evidenzia “l’alta percentuale di disoccupazione e quindi di persone che non trovando lavoro impattano tantissimo sulla misura di contrasto alla povertà del reddito di cittadinanza che vede la Campania, come l’intero Mezzogiorno, percettore per eccellenza”.

“I numeri che spaventano di più – sottolinea il presidente della Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo – sono quelli della povertà assoluta che è l’indice sintetico, il dato più clamoroso. La grande questione dal mio punto di vista è capire che questi non sono temi per brava gente che se ne occupa e cerca di mettere pezze ai problemi.

Queste dovrebbero diventare le priorità nell’agenda politica e quindi in Campania, come in tutto il Sud, le istituzioni, la politica, gli opinion leader dovrebbero mettere queste cose al primo posto. Non solo perché sono questioni di giustizia, ma perché se non si risolvono queste questioni parlare di sviluppo economico è ululare alla luna”.

Il dossier della Caritas mostra come, secondo i dati Istat, nel 2021 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 1,9 milioni di famiglie (7,5%) e circa 5,6 milioni di individui (9,4%). L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta è più alta nel Mezzogiorno (10%). Sul fronte occupazionale si rileva, secondo i dati Eurostat, il tasso in Campania tra i 15 e i 64 anni è del 41,3% (Italia 58,2% – Ue 63,4%).

Peggiori i dati riferiti all’occupazione femminile: nel Mezzogiorno è al 33%, in Campania, dato più basso in assoluto, scende al 29,1% (Italia 49,4% – Ue 63,4%).


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2022 - 20:54

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22