AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 21:51
14.3 C
Napoli

Campi Flegrei, gara da 3,5 mln per restauro e valorizzazione di 3 siti archeologici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campi Flegrei, gara da 3,5 mln per restauro e valorizzazione di 3 siti archeologici.

E' stata pubblicata la procedura di aggiudicazione dell'appalto dei lavori per l'intervento denominato "Messa in sicurezza restauro e valorizzazione dei siti archeologici della "Citta` Bassa "del Parco Archeologico di Cuma (Pozzuoli - NA), del Tempio di Apollo (Lago d'Averno - Pozzuoli - NA) e dell'Anfiteatro di Liternum (Giugliano in Campania - NA)".

La procedura è stata indetta da Invitalia in qualità di Centrale di Committenza per l'aggiudicazione dell'appalto per conto del MiC - Parco archeologico dei Campi Flegrei. L'importo totale dell'appalto, comprensivo degli oneri della sicurezza e` pari a 3.462.576,69 euro, la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 12 dicembre 2022 alle 15.

Le opere oggetto di appalto interessano i seguenti tre siti archeologici del Parco Archeologico dei Campi Flegrei: "Città Bassa" del Parco Archeologico di Cuma (Pozzuoli - NA), Tempio di Apollo (Lago d'Averno - Pozzuoli - NA), Anfiteatro di Liternum (Giugliano in Campania - NA).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

L'intervento, nel suo complesso ha perseguito il duplice obiettivo da un lato della messa in sicurezza e del restauro filologico delle strutture archeologiche esistenti, dall'altro del miglioramento della fruizione turistico-culturale attraverso la valorizzazione dei beni e l'incremento dei livelli di accessibilità.

Nel dettaglio, gli interventi sui tre siti archeologici prevedono: Per la Città Bassa: Messa in sicurezza dei fronti di scavo e delle strutture archeologiche; Messa in sicurezza e restauro degli apparati decorativi e dei piani pavimentali; Interventi di anastilosi e integrazione, atti a favorire la lettura del sito archeologico sui vari edifici; Interventi impiantistici elettrici e di illuminazione.

Per il Tempio di Apollo: Messa in sicurezza delle strutture archeologiche; sostituzione della recinzione provvisoria; Interventi impiantistici elettrici e di illuminazione. Per l'Anfiteatro di Liternum: Bonifica dell'area dalla vegetazione; Sostituzione della recinzione provvisoria; Interventi impiantistici elettrici.

Articolo pubblicato il 26 Novembre 2022 - 11:50 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!