Al Mav grande successo della rassegna Terremoti d’Arte.
Continua con successo nella Space gallery del MAV/ il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, la rassegna d’arte moderna contemporanea Terremoti (d’arte) ed altre storie magmatiche (eArthqakes and others magmatic’s history in cartellone fino al 4 dicembre.
Undici gli artisti in mostra: Antonella Botticelli, Raffaele Sorrentino, Giovanni Mangiacapra, Vittorio Vanacore, Lucio Afeltra, Paolo Villani, Romina Russo, Raffaella Vitiello, Giovanna D’Amico, Diana D’Ambrosio e Lucio Liguori, che attraverso i loro lavori hanno sviluppato in maniera sinergica un percorso visivo unico nel suo genere, contrapponendo, in modo armonico, linguaggi e stili differenti, ma convergendo, allo stesso tempo, verso un’unica direzione: quella del bello artistico.
Sono tra gli autori più rappresentativi del territorio, che attraverso le loro opere hanno raccontato la propria singolare visione del Vesuvio, del suo paesaggio e dell’area archeologica dell’intero circondario.
I lavori in esposizione sono piccoli brani di pitture, sculture e installazioni che svelano la bellezza del territorio vesuviano in un’ottica compositiva squisitamente contemporanea.
Tra le iniziative della rassegna un ricco calendario di appuntamenti che vedrà numerosi scrittori presentare i propri libri in veri e propri talk show volti a rendere il pubblico protagonista, e ancora pomeriggi dedicati alla lettura di poesie, il tutto per coinvolgere gli ospiti che interverranno alle iniziative culturali promosse al MAV dall’infaticabile Giovanni Mangiacapra, Presidente di Connessioni aps.
Prossimi appuntamenti: Venerdì 25 novembre, dalle 17.00 alle 18.30, la presentazione del libro dedicato a Joseph Beuys “Il rivoluzionario dell’arte” di Giovanni Cardone, edito da La valle del tempo, che sarà introdotto da Giovanni Mangiacapra. Mercoledì 30 novembre, dalle 16.30 alle 18.00, il racconto “Nell’anno del Signore 2020” di Marianunzia Masullo, Laura Capone editore, che sarà presentato dalla Professoressa Vittoria Caso. Giovedì 1 dicembre, dalle ore16.30 alle 18.00, la raccolta di poesie “Un posto che sia il tuo posto” di Rito Mazzarelli, edito da RP, che avrà come relatore Gennaro Maria Guaccio con dedica a Lorenzo Emanuela.
Attimi di terrore, ieri pomeriggio, al pronto soccorso dell’ospedale Maresca di Torre del Greco. Un… Leggi tutto
Oggi, 13 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto
Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto
L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto
Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto