App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 15:13
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi” protagonisti alla Convention Mondiale del Panettone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ieri, 36 alunni dell’Istituto Alberghiero “Villaggio dei Ragazzi”, accompagnati dai docenti Roberto Stracquadaini, Ciro Varriale e Francesco Angioni, hanno partecipato alla Convention Mondiale del Panettone che si è tenuta al Palazzo Reale di Napoli.

L’evento, che è stato organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, presieduta da Claudio Gatti, e patrocinato dalla Regione Campania e da partner privati, avrà un seguito nel Campionato Mondiale a squadre che si terrà nel 2023: in palio ci sarà il titolo di miglior panettone tradizionale. La regia della manifestazione è stata curata in modo impeccabile dall’ente di Formazione Dolce & Salato di Maddaloni dello chef Giuseppe Daddio e del Maestro Pasticcere “Accademico” Aniello di Caprio.

Per l’occasione, i “futuri” chef del Villaggio, oltre ad occuparsi del servizio ricevimento, hanno potuto apprendere da vicino alcuni dei concetti chiave di un’arte dolciaria che riesce a coniugare tradizione e innovazione, rafforzando una serie di conoscenze indispensabili per poter entrare nel mondo della pasticceria. Ottimo anche il servizio di cucina e sala prestato dagli stessi studenti alla cena di gala serale organizzata presso il Casale Rosamèlia di Maddaloni da Daddio e da Di Caprio.

“L’obiettivo – ha commentato Felicio De Luca – Commissario straordinario del “Villaggio dei Ragazzi”, è quello di formare, anche attraverso la partecipazione ad eventi del genere, figure professionali che uniscono alla sicura padronanza delle materie di settore studiate a scuola importanti competenze riguardanti tutto ciò che è settore alberghiero.

Il mio plauso va ai nostri ragazzi che, grazie anche alla guida dei docenti, sono stati in grado di intervenire con competenza nei diversi ambiti delle attività di cucina e di ricevimento, riuscendo a gestire tutti i servizi correlati agli eventi”.

La kermesse dolciaria, che ha visto come protagonisti Maestri lievitisti, istituzioni e industriali produttori del dolce italiano più famoso al mondo, è stata moderata dalla conduttrice televisiva ed ex politica italiana Nunzia Di Girolamo.

Presenti, tra gli altri, il direttore di Palazzo Reale Mario Epifani, l’Assessore alle Politiche giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani, l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, il direttore dell’Agenzia Regionale Campania del turismo Luigi Raia, la professoressa dell’Università Federico II° di Napoli, presidente della Società italiana Endocrinologia, Annamaria Colao, il Magnifico Rettore dell’Università Federico II° di Napoli Matteo Lorito, nonché i Maestri Lievitisti Walter Tagliazucchi, Francesco Elmi, Manuele Lenti, Maurizio Buonanomi, Ezio Marinato, Stefano Laghi, Aniello Di Caprio e Oscar Pagani.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Ottobre 2022 - 18:45


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie