#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Napoli, ragazzo ferito a scuola: stabile ma in codice rosso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Queste le ferite inferte al diciassettenne finito in pronto soccorso questa mattina a Napoli dopo un litigio che si sarebbe consumato all’interno dell’istituto Duca di Buonvicino tra due coetanei. Al momento la prognosi e’ ancora riservata perche’ i traumi generati dalle ferite potrebbero evolvere.

“Il ragazzo al momento e’ stabile – dice Fiorella Paladino, primario dell’Obi e del pronto soccorso del Cardarelli – si trova ancora in pronto soccorso in codice rosso e abbiamo completato tutta la parte diagnostica, oltre la prima fase terapeutica che ci serviva per stabilizzarlo. E’ ancora sotto stretta osservazione e non si puo’ dire fuori pericolo, nonostante non abbia mai perso conoscenza”.

“Conosciamo entrambi, la vittima e il presunto responsabile. Sono due bravi ragazzi, sono due diciassettenni che non hanno mai dato segni di aggressivita’, di indisciplina”.

Carmela Musello, preside dell’istituto Duca di Bonvicino nel quartiere di Miano a Napoli dove si e’ verificato l’accoltellamento di un adolescente ad opera di un coetaneo, parlando con i cronisti, ricostruisce la vicenda.

“Ci dispiace per tutti e due – premette – questo che ha commeso il reato e’ arrivato a scuola nostra questo anno da una paritaria e appartiene a una famiglia semplice ma perbene”.

Quello che e’ accaduto e’ un “fatto gravissimo, un accoltellamento da parte di un compagno nei confronti di un’altro. Sono due ragazzi di classi diverse per fatti che sono successi fuori scuola in serata”.

Il ragazzo accoltellato “ha perso sangue, ma non ha mai perso conoscenza”, ricorda il dirigente di istituto. “Stiamo lavorando con la polizia – conclude – ci dispiace anche per il padre dell’aggressore che piangeva poco fa qui. Non sappiamo quale motivazione abbia scatenato l’atto”.

“E’ l’ennesimo caso che avviene in una scuola. Avevamo già denunciato un accoltellamento nei mesi scorsi in una scuola a Melito e tanti altri episodi di violenza tra minori all’interno e nei pressi di istituti scolastici. Serve la videosorveglianza anche nelle scuole a rischio almeno negli spazi comuni e agli ingressi.

Alcuni genitori chiedono i metal detector perchè oramai sono troppi i ragazzini che girano armati soprattutto provenienti da famiglie criminali nelle quali inspiegabilmente viene consentito crescere e che vanno a scuola con coltelli, tirapugni o altri oggetti atti ad offendere. Non possiamo abbandonare le scolaresche, le famiglie e il corpo insegnante a se stessi”, così il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli sull’accoltellamento dello studente oggi a Miano.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Ottobre 2022 - 18:40


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie