#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:45
22.7 C
Napoli

Sparatoria coi rapinatori: la vittima è 31enne di Molfetta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ Giovanni Rinaldi, 31enne di Molfetta ma residente a Cerignola, in provincia di Foggia, il membro del commando armato che giovedì sera è morto nel conflitto a fuoco con la Polizia ad Avellino dove – secondo gli investigatori – avrebbe dovuto assaltare un portavalori.

Gli agenti della squadra mobile di Foggia erano già sulle tracce del commando che era partito da Cerignola (Foggia) a bordo di cinque auto (tra cui due Jeep). Secondo quanto ricostruito finora, giovedì sera dal gruppo di auto si sono allontanate due Jeep, una bianca e una nera, che si sono fermate all’altezza del cimitero. I poliziotti si sono avvicinati alla Jeep nera a bordo della quale c’erano tre bitontini che sono stati fermati.

Mentre la Jeep bianca, con a bordo quattro persone, alla vista della polizia ha fatto una inversione ed è fuggita cercando di investire un agente. Dalla Jeep sono poi stati sparati alcuni colpi di pistola e la polizia ha risposto al fuoco. I malviventi sono riusciti a far perdere le proprie tracce e, quando l’auto è stata ritrovata nelle campagne di Cesinali, al suo interno c’era il corpo senza vita di Rinaldi.


Savino Ariostini, il 53enne che secondo gli inquirenti potrebbe aver capeggiato il commando, è stato fermato ieri a bordo di un autobus in provincia di Avellino. Ritenuto un elemento di spicco della batteria mafiosa Moretti-Pellegrino-Lanza, era ricercato dal novembre 2020 dopo essere sfuggito alla cattura nell’operazione ‘Decimazione bis’ che portò all’arresto di una quarantina tra capiclan e affiliati alla mafia foggiana.

È iniziato da Cerignola l’inseguimento delle auto con a bordo i rapinatori che nella serata di giovedì scorso hanno tentato di assalire un portavalori a Cesinali, alle porte di Avellino, terminato con un conflitto a fuoco tra gli agenti della squadra mobile di Avellino e delle questure di Foggia e Chieti che ha provocato la morte di uno della banda e l’arresto degli altri.

A quanto si apprende l’inseguimento della polizia è iniziato a Cerignola e con ogni probabilità, Savino Ariostini il 53enne – considerato il capo del gruppo di rapinatori- era nell’auto coinvolta nel conflitto a fuoco.

È ipotizzabile che abbiano premuto il grilletto proprio per evitare la cattura che è stata effettuata dalla mobile di Foggia e da i colleghi di Avellino. Ariostini è ritenuto vicino alla batteria dei Moretti-Pellegrino -Lanza e ricercato da quasi due anni ovvero da quando era riuscito a schivare le manette nell’operazione “Decimazione bis” che ha invece le porte del carcere a una quarantina di persone. Sulla sua figura si concentrano ora le indagini degli investigatori.

Aveva 31 anni invece Giovanni Rinaldi ed era di Cerignola l’uomo rimasto ucciso nel conflitto a fuoco con gli agenti della squadra mobile di Avellino e delle questure di Foggia e Chieti. Aveva qualche precedente per droga ed è stato lasciato sui binari del passaggio a livello della frazione Villa San Nicola di Cesinali (Avellino), a poche centinaia di metri dal luogo in cui il gruppetto di rapinatori era stato intercettato dai poliziotti: il volto era ancora coperto da un passamontagna.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2022 - 14:55


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA