#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:25
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

MInacce del nuovo boss al sindaco di Sant’Antonio Abate, lei denuncia e lo fa arrestare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Minacce al sindaco da parte del nuovo boss di Sant’Antonio Abate, lei li denuncia e li fa arrestare.

E così in manette sono finiti Luigi Verdoliva, 30enne di Sant’Antonio Abate ritenuto dall’Antimafia il nuovo boss locale, e il suo braccio Giovanni Sullo, 43enne detto “Tyson”, era lui l’esattore del pizzo del nuovo clan. Indagati, ma liberi, invece altri quattro esponenti della cosca, che sta cercando spazio nella zona in contrapposizione allo storico clan Fontanella.

L’inchiesta condotta dai carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata- come anticipa Il Mattino-che hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale Antimafia (procuratrice Rosa Volpe, aggiunto Sergio Ferrigno, sostituto Giuseppe Cimmarotta).

“Il sindaco si faccia i c.. suoi, la smetta di fare il carabiniere, altrimenti può succedere qualcosa ai suoi figli”. Questo il messaggio fatto recapitare alla giovane primo cittadino abatese. Ma Ilaria Abagnale non si è scomposta più di tanto e ha denunciato facendoli arrestare.

Tutto era iniziato nei mesi scorsi quando era stato arrestato in flagranza Raffaele Cestaro, 35enne che aveva fatto irruzione in un cantiere comunale minacciando dipendenti e imprenditore. Poi sono arrivate due denunce da parte di altrettanti imprenditori, ai quali Verdoliva e i suoi uomini aveva chiesto il pizzo.

Poi la camorra locale ha alzato il tiro e c’è stato l’incendio all’interno del piazzale dell’azienda conserviera “La Rosina” dello scorso marzo, che causò danni per oltre 300mila euro a macchinari e materiale. Per questo episodio  gli investigatori hanno identificato come presunto responsabile Giovanni Sullo “Tyson”.

Il sindaco: “Spero che altri imprenditore seguano il mio esempio e denuncino”

Poi le minacce al sindaco che ha così commentato al Mattino l’arresto del nuovo boss e del suo braccio destro: “Appena ho saputo che erano in pericolo i miei figli, ho capito che serviva un atto di coraggio commenta Ilaria Abagnale e che non potevo più attendere, per il bene della mia famiglia e della città. Ho denunciato e spero che la mia scelta possa essere da esempio per gli imprenditori di Sant’Antonio Abate. Solo così possiamo difendere la nostra città e garantire un futuro ai nostri figli. È chiaro che finché ci sarò io come sindaco, qui non ci sarà spazio per loro”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Ottobre 2022 - 08:27


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie