#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
18.6 C
Napoli
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Pompei-Arles: firmato un accordo di cooperazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei-Arles: firmato un accordo di cooperazione finalizzato alla reciproca valorizzazione del patrimonio culturale.

Sottoscritto questa mattina l’accordo di cooperazione internazionale tra il Parco Archeologico di Pompei e il Dipartimento di Bouches-du-Rhône (Bocche del Rodano)/ Museo dipartimentale di Arles antica.

Alla firma della convenzione tra il Direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel e la Présidente del Dipartimento di Bouches-du-Rhône, Martine Vassal, che ha fatto seguito ad una visita al sito, erano presenti il Console Generale della Francia a Napoli, Lise Moutoumalaya, il Sindaco di Arles, Patrick De Carolis, il Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, assieme alla Direttrice del Centre Jean-Bérard, Valérie Huet.

Il Museo dipartimentale di Arles, che dipende dal Dipartimento di Bouches-du-Rhône, conserva le opere e le testimonianze dell’antichità della città di Arles e della sua regione. La collaborazione con il Parco archeologico di Pompei nasce attorno alle somiglianze osservate tra i dipinti pompeiani e gli affreschi della “Casa dell’Arpista”, una dimora in stile pompeiano risalente al I secolo a.C, rinvenuta nel sito de La Verrerie ad Arles che presenta eccezionali decorazioni di primo stile in frammenti ricomposti.

L’accordo, finalizzato alla realizzazione di programmi di valorizzazione reciproca del patrimonio, oltre agli scambi sui processi di restauro e conservazione, si espliciterà concretamente nell’organizzazione di esposizioni temporanee, nel prestito reciproco di opere, nell’organizzazione di seminari e di riunioni scientifiche, nella produzione di pubblicazioni e in generale nello sviluppo di attività culturali, educative e mediatiche per il pubblico.

“Siamo orgogliosi che Pompei sia visto come modello di best practice per la conservazione e la valorizzazione dei siti archeologici e siamo contenti di poter mettere a disposizione le nostre competenze in uno scambio reciproco di sviluppo culturale, con la realtà Arles. – sottolinea Il Direttore Gabriel Zuchtriegel – Questo accordo dà vita a una sinergia non solo tra due siti museali, ma tra due territori che hanno diversi punti in comune oltre all’archeologia, come il contesto rurale, l’agricoltura e la dieta mediterranea. Valori su cui Pompei, attraverso la valorizzazione delle aree verdi, e Arles stanno comunemente puntando al fine di andare oltre la valorizzazione del singolo museo, e verso un più ampio sviluppo di tutto il territorio di contesto.”


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2022 - 12:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE