#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli a movida per il sindaco Manfredi “serve attività regolata”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Combinare gli interessi dei residenti, quelli dei giovani e anche dei proprietari e gestori delle attivita’ commerciali e’ l’obiettivo che si prefigge il nuovo regolamento approvato ieri nelle apposite commissioni consiliari e che deve passare in Consiglio comunale.

”Credo che il regolamento verra’ approvato in tempi brevi – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – cosi’ da darci ulteriori strumenti di gestione della normalita’ perche’ noi dobbiamo gestire la movida non come un evento eccezionale e straordinario, ma come un evento normale considerando le problematiche che conosciamo bene ma anche la necessita’ di avere un’attivita’ regolata”.

”E’ stato un anno molto impegnativo perche’ abbiamo trovato una citta’ senza un bilancio, senza soldi, praticamente in dissesto e senza progetti per il Pnrr ma abbiamo svolto un lavoro molto impegnativo e dobbiamo continuare a lavorare sulla vivibilita’ della citta’, sul miglioramento dell’economia e per rafforzare il ruolo di Napoli come grande citta’ italiana ed europea non solo dal punto di vista della reputazione ma anche del peso politico”.

Cosi’ il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a un anno dalle elezioni amministrative il cui esito gli ha consegnato la guida dell’amministrazione comunale. Manfredi ha sottolineato che le azioni messe in campo in questi dodici mesi ”hanno consentito di rimettere in sesto la macchina amministrativa, di avviare i concorsi che si stanno realizzando, di approvare un bilancio con una capacita’ economica che ci consente di iniziare a fare una manutenzione che mancava da anni, di presentare tanti progetti per accedere ai fondi del Pnrr e vincerli portando quindi miliardi di investimenti alla città”.

Manfredi: “Mi scuso per i disagi sui trasporti”

”Ci sono dei disagi e mi scuso, ma le responsabilita’ vengono da lontano. Un intervento sui trasporti richiede risorse, progetti e investimenti. Noi abbiamo trovato le casse vuote, ma sono contento per quello che e’ stato fatto in questo anno ma si deve e si puo’ fare ancora di piu’. La strada e’ ben tracciata”. Ha spiegato Gaetano Manfredi, rispetto ai disagi che sta creando la chiusura per manutenzione della Funicolare di Chiaia e al protrarsi della messa in linea dei nuovi treni della linea 1 della metropolitana.

Rispetto ai treni della metro, il sindaco ha espresso l’auspicio che ”entro ottobre” arrivi il nullaosta da Roma cosi da poter mettere in funzione il primo treno. L’amministrazione con Anm e con le organizzazioni sindacali sta inoltre lavorando al prolungamento degli orari che e’ ”una priorita”’ proprio per ammortizzare la chiusura dell’impianto a fune di Chiaia.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2022 - 21:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento