#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 07:53
18.2 C
Napoli
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

Napoli, a Gigi D’Alessio premio “Ambasciatori della musica napoletana”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà conferito a Gigi D’Alessio il premio “Ambasciatori della musica napoletana” istituito dalla Commissione Cultura del Consiglio comunale di Napoli.

La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 6 ottobre, nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino.Oltre a Gigi D’Alessio, riceveranno il riconoscimento di ambasciatori della musica napoletana del Comune di Napoli gli artisti che saranno di volta in volta nominati da una commissione di esperti, così come approvato dalla Commissione Cultura su proposta del consigliere comunale Gennaro Demetrio Paipais.

La proposta è stata avanzata al sindaco Gaetano Manfredi, che ha dotato il Comune di un ufficio preposto in attuazione del programma “Napoli Città della Musica”: sarà proprio sotto la direzione dell’Ufficio Musica e dell’avvocato Ferdinando Tozzi, consigliere per l’industria culturale su musica e audiovisivo del sindaco di Napoli, che il premio prenderà forma con la nomina di un’apposita commissione di valutazione ed un regolamento.

“Non si tratta solo di un tributo ma soprattutto di una investitura, che responsabilizza i beneficiari rispetto al ruolo che possono esercitare nel supporto alla promozione di questa eccellenza nel mondo e nel percorso di potenziamento dell’industria musicale a Napoli, soprattutto per l’emersione dei nuovi talenti”, ha spiegato il presidente della commissione Luigi Carbone.

La Commissione, su proposta del consigliere Paipais, ha candidato in prima battuta alcuni artisti per inaugurare il premio: tra questi Gigi D’Alessio, per l’evento trasmesso in diretta Rai in occasione del trentennale della sua carriera, che ha centralizzato l’attenzione di un vastissimo pubblico sulla scena musicale napoletana, grazie alla riuscita interazione con nuove generazioni di artisti locali che stanno interpretando al meglio le nuove tendenze molto gradite dai più giovani.

“Il rilancio della città – spiega Paipais – passa per la musica ed è per questo che, per la nostra tradizione artistica, è stato indispensabile istituire un prestigioso riconoscimento rivolto agli artisti che si sono contraddistinti per aver traghettato la nostra cultura musicale in tutto il mondo: tra questi Gigi D’Alessio, figlio della nostra città, che ha da poco festeggiato trent’anni di carriera. Altri autorevoli nomi dovranno ricevere il prestigioso riconoscimento.

Gli artisti che riceveranno il premio assumeranno l’impegno di avanzare in commissione Cultura le proposte per rilanciare la città attraverso la musica. Napoli vanta un parterre di autorevoli musicisti che meritano un giusto riconoscimento”, conclude Paipais.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2022 - 19:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento