#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:40
20.5 C
Napoli
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...

Musei, MiC: record di visitatori per domenica gratuita di ottobre, boom a Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Musei, MiC: record di visitatori per domenica gratuita di ottobre, boom a Pompei. I dati definitivi.

“Grande affluenza di visitatori nei musei e nei parchi archeologici statali per la prima domenica gratuita di ottobre. Introdotte dal ministro Franceschini nel luglio 2014, le domeniche gratuite sono state interrotte con l’emergenza sanitaria e sono ripartire nel mese di aprile di quest’anno. I dati di affluenza dei visitatori di domenica 2 ottobre sono significativi perché segnano il ritorno ai livelli pre pandemia per molti istituti su tutto il territorio nazionale”. Lo rende noto il ministero della Cultura.

ECCO I DATI DEFINITIVI:

29.242 Parco Archeologico di Pompei; 28.538 Parco Archeologico del Colosseo; 11.706 Giardino di Boboli; 9.801 Villa Adriana e Villa d’Este; 9.173 Parco Archeologico di Paestum e Velia; 8.622 Galleria degli Uffizi; 6.965 Galleria dell’Accademia di Firenze; 6.355 Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo; 5.786 Palazzo Pitti; 5.770 Reggia di Caserta; 5.717 Palazzo Reale di Napoli; 5.044 Museo Archeologico Nazionale di Napoli; 4.991 Musei Reali di Torino; 4.706 Parco Archeologico di Ercolano; 4.431 Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma; 4.045 Parco archeologico di Ostia antica; 3.691 Gallerie dell’Accademia di Venezia; 3.150 Museo di Capodimonte; 2.943 Palazzo Ducale di Mantova; 2.929 Musei del Bargello; 2.692 Castello di Miramare di Trieste (4.825 nel Parco storico); 2.643 Pinacoteca di Brera; 2.431 Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria; 2.356 Parco archeologico dei Campi Flegrei; 2.100 Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma; 1.947 Villa della Regina; 1.799 Galleria Borghese; 1.788 Galleria Nazionale delle Marche; 1.656 Parco Archeologico dell’Appia antica; 1.579 Complesso monumentale della Pilotta; 1.444 Palazzo Carignano – Torino; 1.330 Galleria Spada di Roma; 1.263 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia; 1.238 Palazzo Reale di Genova (574 Palazzo Spinola); 1.179 Museo archeologico nazionale di Taranto; 1.079 Galleria Nazionale dell’Umbria; 1.053 Complesso monumentale del Castello e parco di Racconigi; 929 Pinacoteca Nazionale di Bologna; 902 Museo Nazionale di Matera; 889 Complesso monumentale del Castello ducale, del giardino e parco di Agliè; 822 Palazzo Farnese; 693 Museo Archeologico Nazionale di Cagliari; 632 Museo d’Arte Orientale di Venezia; 565 Museo delle Civiltà di Roma; 509 Museo Archeologico di Firenze. A questi dati si aggiungono i 30.421 visitatori del ViVe di Roma, l’istituto autonomo creato nel 2019 e operativo dal 2020 che accorpa le realtà del Monumento del Vittoriano e del Museo di Palazzo Venezia. E i 4.313 visitatori del Pantheon.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2022 - 16:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE