< Tutte le notizie

Jabil: licenziamenti, protesta davanti Consolato Usa Napoli

Una delegazione dei sindacati è stata accolta dal responsabile della sicurezza del consolato al quale è stata consegnata una lettera

    jabil croazia
    Foto dal web
    PUBBLICITA

    Riprende la mobilitazione degli operai dello stabilimento Jabil di Marcianise, nel Casertano. Questa mattina, i lavoratori si sono dati appuntamento all’esterno del Consolato Americano, a Napoli, per protestare contro la procedura di licenziamento che riguarda 190 lavoratori.

    L’inizio dell’iter, comunicato agli operai lo scorso settembre con una Pec, non è stato certo un fulmine a ciel sereno.

    Il ridimensionamento dei livelli occupazionali, costato già 250 licenziamenti, è partito nel 2019 e gli ulteriori tagli erano già previsti nei diversi piani industriali degli ultimi anni, ma rimandati solo per la pandemia. Oggi la multinazionale americana li ripropone, come “scelta difficile ma obbligata” L’obiettivo dichiarato dall’azienda, che si occupa della produzione di componenti e circuiti

    “Purtroppo con Jabil siamo reduci da esperienze di ricollocamento assolutamente negative. Parliamo dei primi licenziati, ricollocati in altre aziende che hanno anche beneficiato di incentivi da parte della multinazionale, e che ora si trovano in cassa integrazione o con il mio rischio di essere trasferiti in Sardegna”, racconta ai cronisti Francesco Percuoco, della Fiom.

    Ora i lavoratori non si fidano più e la newco che dovrebbe assorbire i 190 licenziati, a detta dei sindacati, è una scatola vuota. Con il paradosso che questa newco, che vede la partecipazione di Invitalia, dovrebbe avere la stessa missione produttiva che attualmente la Jabil ritiene insostenibile.

    “Noi pensiamo che con un serio piano industriale la produzione possa essere e rilanciata e sia assolutamente sostenibile”, sostengono i lavoratori in presidio all’esterno del consolato americano. Una delegazione dei sindacati è stata accolta dal responsabile della sicurezza del consolato al quale è stata consegnata una lettera.

    COMMENTA

    Parco Archeologico di Ercolano, sciopero personale privato di biglietteria

    Il 1° aprile Il Parco Archeologico di Ercolano garantisce i servizi minimi durante lo sciopero del personale privato di biglietteria, tutti gli sforzi saranno profusi per contenere i possibili disagi ai visitatori. Per la giornata del 1° aprile 2023 l’afflusso al Parco Archeologico di Ercolano potrebbe subire rallentamenti per uno sciopero dei dipendenti della società Opera Laboratori Fiorentini, gestore privato del personale di biglietteria. Il Parco comunica ai propri visitatori che profonderà tutti gli sforzi per...

    De Luca agli ultras della Salernitana: “Rispettare la festa scudetto del Napoli”

    Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della recente diretta Facebook ha parlato del caso gli ultras della Salernitana, che hanno invitato i tifosi del Napoli a non festeggiare a Salerno la vincita dello scudetto. De Luca agli ultras della Salernitana: "Rispettate scudetto Napoli" "Si avvicina la vittoria del campionato italiano da parte del Napoli, vorrei invitare tutti, lo faccio in modo particolare per i tifosi delle altre squadre ad avere un atteggiamento di...

    Turismo. Nuovo appuntamento con le camminate di Sorrento Walks

    Domani 1 aprile, sulle colline di Sorrento, con degustazione finale di una birra alle arance dedicata a Lucio Dalla Domani 1 aprile, nuovo appuntamento con il programma di camminate di Sorrento Walks, l’iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze della terra delle sirene. L'appuntamento è alle ore 15, al Birrificio Sorrento, in via Casarlano, da dove cittadini e visitatori potranno iniziare un percorso alla...

    LEGGI ANCHE

    Morto in ospedale Caserta, giovedì autopsia su corpo di Aldo Mambro

    È partito da un mal di schiena il calvario del 31enne Aldo Cristian Mambro, deceduto venerdì 24 marzo all'ospedale di Caserta dove era arrivato...

    Biagio Izzo chiude la stagione teatrale 2022/2023 del teatro Delle Arti

    Sarà Biagio Izzo a chiudere la stagione 2022/2023 del Teatro Delle Arti di Salerno. L'attore partenopeo sarà di scena sabato alle ore 21 e...

    Guasto alla rete, tutta Capri al buio

    Tutta l'isola di Capri è al buio da oltre mezzora a causa di un guasto alla rete. Senza luce anche Anacapri. Trenta operai della...
    Pubblicità

    IN PRIMO PIANO

    Pubblicità