Politica in Campania, l’inchiesta sul presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e il vicepresidente Fulvio Bonavitacola e’ stata archiviata.
Punti Chiave Articolo
I reati inizialmente contestati erano di rifiuto di atti d’ufficio e inadempimento di contratti di pubbliche forniture: l’indagine era nata nel gennaio 2020 e mirava a far luce su illeciti e omissioni per le ecoballe e sulla raccolta differenziata. I rallentamenti nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti non sarebbero, dunque, da ricondurre agli iter amministrativi e burocratici.
Il pool di magistrati della Procura di Napoli ha escluso l’esistenza di ogni reato nella condotta degli indagati, affermando come i rallentamenti nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti fossero da ricondurre esclusivamente alle lungaggini amministrative e al complesso iter burocratico per la creazione di impianti di compostaggio. Gli inquirenti hanno anche sottolineato l’esistenza di un trend complessivamente positivo e in aumento rispetto alla gestione della raccolta differenziata in Campania
“L’archiviazione del gip su conforme, articolata richiesta dei pubblici ministeri, chiude definitivamente una vicenda trascinatasi per anni e dove sotto accusa risultava l’intero sistema di gestione dei rifiuti in Campania. Un’inchiesta racchiusa in ben tredici faldoni di atti d’indagine, per decine di migliaia di pagine, con inevitabili e ingentissimi costi in termini di tempi ed energie spese”, spiega il professor Andrea R. Castaldo, difensore di fiducia di De Luca e Bonavitacola.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Rissa tra tifosi di Napoli e Ajax in pieno centro. Il video
“L’archiviazione testimonia e comprova, da un lato, l’impegno profuso in questi anni dalle Istituzioni regionali e, dall’altro, l’amara verita’ che sul banco degli imputati doveva figurare l’asfissiante macchina burocratica, che rappresenta il vero freno ad ogni iniziativa che voglia incidere sullo sviluppo socio-economico del Paese”, ha concluso.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto