#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli

Furto da 330mila euro a Massa Lubrense, presi i banditi. Il video



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I banditi che circa due anni portarono a compimento un clamoroso furto da oltre 300mila euro in un’azienda di Massa Lubrense sono stati arrestati grazie alle immagini delle telecamere di video sorveglianza che li ha ripresi.

E oggi in 4 sono finiti ai domiciliari con braccialetto elettronico mentre un quinto è attivamente ricercato. La banda era riuscita ad entrare attraversando un agrumeto che circonda l’azienda,

I Carabinieri della Compagnia di Sorrento, infatti, in esecuzione di un’ordinanza cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura, hanno proceduto all’arresto di 4 persone, delle quali tre destinatarie della custodia cautelare in carcere e una destinataria della misura cautelare degli arresti domiciliari, mentre una quinta è tuttora attivamente ricercata.


Sono tutte gravemente indiziate di furto pluriaggravato in concorso.La notte tra il 31 gennaio e il 1° febbraio 2021 a Massa Lubrense , presso la sede commerciale di un’azienda locale, è stato compiuto un furto di orologi, monete e banconote per un valore stimato di circa 335mila euro.

Dal primo sopralluogo sulla scena del crimine, gli investigatori hanno scoperto che gli autori erano penetrati nella sede della ditta, attraversando un agrumeto limitrofo e, con l’uso di scale, si erano introdotti nel secondo piano dell’edificio, accedendo da una finestra del bagno, non coperta da sistema di allarme.

 Massa Lubrense, i banditi sono entrati dal retro attraverso un agrumeto

I malviventi, una volta all’interno, per bypassare il sistema di videosorveglianza e l’allarme posto alla porta dell’ufficio del titolare della ditta, avevano praticato un foro nella parete che divide il bagno dall’ufficio principale, su un muro ove era posizionata una cassaforte ad armadio.

Quindi, con attrezzi di carpenteria e con l’uso di un flex, erano riusciti ad aprire uno squarcio nella parete dietro la cassaforte, sottraendone il contenuto, compresa una seconda e più piccola cassaforte in metallo che era ancorata alla cassaforte principale.Le indagini hanno consentito di ricostruire tutte le fasi del furto.

L’analisi delle telecamere di videosorveglianza private, lo studio dei tabulati telefonici, il tracciamento del traffico veicolare registrato dai sistemi di lettura delle targhe hanno consentito di documentare gli spostamenti effettuati e le autovetture utilizzate dagli autori del reato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Licola spaccio di droga dello stupro: 8 arresti

La ricostruzione investigativa, operata dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento e condivisa dal Giudice per le indagini preliminari, ha consentito di raccogliere un grave quadro indiziario a carico degli indagati in ordine al grave furto per cui si procede. All’esito delle formalità di rito, tre degli arrestati sono stati portati alla Casa Circondariale di Napoli Poggioreale, mentre il quarto è stato sottoposto agli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2022 - 12:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE