Ultime Notizie

Fondazione Banco di Napoli, Orazio Abbamonte eletto nuovo presidente

Condivid

Orazio Abbamonte è il nuovo presidente della Fondazione Banco di Napoli. Giurista, classe ‘61, ha ricoperto già la carica di consigliere generale e ruoli di vertice all’interno della Fondazione.

Il nuovo presidente è stato eletto con 15 voti su 19 dai consiglieri generali presenti questa mattina durante il Consiglio riunitosi presso la sede dell’Ente, in via dei Tribunali.

I consiglieri generali hanno, dunque, eletto il nuovo Cda in carica per il prossimo quadriennio, 2022-2026, composto oltre che dal presidente Abbamonte, dalla vice presidente Rosaria Giampetraglia, professore ordinario di Diritto Civile all’Università Parthenope e direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza, e da tre consiglieri di Amministrazione: Dario Lamanna, direttore generale Unindustria Calabria e Confindustria Catanzaro; Andrea Abbagnano Trione, docente di Diritto Privato all’Università del Molise; Bruno D’Urso giudice Tributario regionale, ex presidente dell’ufficio gip del tribunale di Napoli ed ex magistrato di Cassazione.

La nuova governance si insedierà ufficialmente il prossimo 21 novembre. Nel frattempo, l’Ente continuerà ad essere guidato dall’avvocato Francesco Caia. Ente no profit, la Fondazione Banco di Napoli persegue fini di interesse filantropici, sostegno all’arte, alla cultura, all’innovazione, alla formazione e alla ricerca in sei regioni italiane: l’Abruzzo, il Molise, la Puglia, la Basilicata, la Calabria e la Campania.

Contrasto alle disuguaglianze, supporto agli invisibili e promotori di cambiamento anche culturale sono la natura della Fondazione Banco di Napoli, fondazione di matrice bancaria custode di una tradizione nata nel ‘500 con gli otto banchi napoletani; istituti nei quali confluirono i patrimoni di ordine religioso, ordini professionali, famiglie nobiliari, destinati a sollevare i poveri e gli ultimi dagli interessi dell’usura. La Fondazione conserva uno degli archivi storico bancari più antichi, importanti ed estesi del mondo.

L’Archivio Storico del Banco di Napoli conserva i documenti relativi all’attività dei banchi pubblici napoletani dal 1573. Con i suoi oltre 100 chilometri, l’archivio storico è stato candidato lo scorso nel novembre per essere iscritto al registro della memoria nel mondo all’Unesco di Parigi.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2022 - 15:50

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06