E' stata assolta anche in appello l'ex ministro Nunzia De Girolamo che era stata rinviata a giudizio insieme ad altri imputati per presunte irregolarita' di gestione nella Asl sannita.
Un'inchiesta nata sul finire del 2013, che esplose mediaticamente a inizio 2014 e che indusse la De Girolamo a dimettersi (non indagata) dal governo Letta, in cui era responsabile delle Politiche agricole.
Nel pomeriggio il verdetto di assoluzione della Corte d'Appello di Benevento, che ha confermato la sentenza del tribunale.Potrebbe interessarti
Camorra, la Cassazione annulla l'ordinanza per il ras del clan Licciardi, Vincenzo Caiazzo
Guerra di camorra a Miano, stangata sui clan eredi dei Lo Russo: 18 condanne per oltre 227 anni di carcere
Omicidio Artiano al Rione Traiano, i giudici: "Gianluca Muro bloccò la vittima mentre il figlio sparava"
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
"Assolta dopo 9 anni, finalmente finisce un incubo terribile". Così l'ex ministra Nunzia De Girolamo commenta all'Adnkronos l'assoluzione appena confermata anche in appello nell'inchiesta sulla Asl di BENEVENTO che nel 2014 la portò alle dimissioni da ministro delle Politiche agricole, incarico che ricopriva nel governo guidato da Enrico Letta.
"Sono felice - aggiunge l'ex parlamentare del Pdl e poi del Nuovo centrodestra di Angelino Alfano - che anche la Corte d'Appello abbia confermato la mia assoluzione piena e ringrazio chi, in questi anni difficili, mi ha dimostrato vicinanza e affetto. Resta, certo, l'amarezza per il linciaggio mediatico subito", conclude la De Girolamo, ricordando come proprio l'inchiesta l'abbia "costretta a lasciare da ministro".
Lascia un commento