#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

Conto alla rovescia per Innovation Village, il 27-28 ottobre a Città della Scienza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Conto alla rovescia per Innovation Village, il 27-28 ottobre a Città della Scienza

Il conto alla rovescia è già iniziato. Manca meno di un mese alla settima edizione di Innovation Village, evento organizzato da Knowledge for Business e promosso da Regione Campania che quest’anno si svolgerà il 27 e 28 ottobre presso il Centro Congressi di Città della Scienza, a Napoli. Due giorni tra conferenze, workshop, talk e un’area espositiva, per quello che negli anni è diventato il network sull’innovazione di riferimento del Sud Italia.

Momento centrale della manifestazione sarà la finale di Innovation Village Award 2022, il premio sulle innovazioni sostenibili sostenuto con Asvis ed Enea e Optima Italia in qualità di main sponsor. Sono 221 i candidati quest’anno, che evidenziano una crescita sensibile (nel 2021 erano stati 178). I progetti arrivano soprattutto da startup (49 per cento) e da tutte le regioni italiane, con prevalenza di Campania (26 per cento), Lombardia (17) e Lazio (10). IV Award 2022 assegnerà 11 premi e 7 menzioni grazie ai partner del premio.

La manifestazione per la prima volta sbarca anche nel metaverso con IV Award Meta Experience, spazio virtuale realizzato in collaborazione con la società Major Bit Innovation attraverso il suo creative hub Visual.it.

Innovation Village sarà anche l’occasione per confrontarsi su temi di grande attualità: con il CNR-IREA verrà approfondito il tema del monitoraggio delle infrastrutture, con Enea quello delle tecnologie dell’idrogeno per la transizione ecologica, l’innovazione protesica con Inail.

E poi con Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Biomateriali (CRIB) di Università degli Studi di Napoli le biofonderie, ovvero un modello di produzione sostenibile e circolare che si basa non più su paradigmi estrattivi, ma generativi oltre che di riuso e valorizzazione degli scarti.

Inoltre, nello spazio di EEN-Enea le imprese potranno beneficiare gratuitamente di un assessment della sostenibilità aziendale.

In un’area espositiva e di networking tecnologicamente innovativa, grazie al supporto del partner tecnologico Huawei, saranno presenti tra gli altri i tanti progetti finanziati dalla Regione Campania, il Distretto Aerospaziale della Campania, il Distretto Stress, il competence centre Meditech, Giffoni Innovation Hub e il Progetto Campania Advanced Manufacturing (CAM).

Non mancherà un racconto dell’esperienza che ha unito Innovation Village e Procida capitale italiana della cultura 2022, dagli “Esercizi sul futuro. Dialoghi su contemporaneità e antropocene”, fino a Procida Hac(K)ultura e al premio per innovatori “La Cultura non Isola”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2022 - 10:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento