#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 14:52
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Commozione al funerale del prof di Melito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un lungo applauso, la commozione e il feretro che abbandona la parrocchia di San Nunzio Sulprizio tra la folla di familiari, amici, conoscenti, colleghi e alunni.

La citta’ di Mugnano si stringe attorno al dolore per la morte di Marcello Toscano, il professore di 64 anni, ucciso il 27 settembre nel cortile della scuola media Marino Guarano. Nel pomeriggio si sono svolti i funerali, in forma strettamente privata. Giornalisti e telecamere sono stati invitati a restare fuori e cosi’ e stato.

“Di fronte alla violenza non esistono mai ragioni che possono valere – ha detto il parroco durante l’omelia – noi abbiamo bisogno di speranza per poter andare avanti, Marcello ha bisogno di amore, del nostro amore. Lui ci dira’ che adesso e’ in paradiso”. Per l’omicidio e’ in carcere Giuseppe Porcelli, 54 anni, il collaboratore della scuola.

E proprio ieri si e’ tenuta l’autopsia che ha confermato la morte violenta con arma da punta e taglio, arma che poi non e’ stata ancora trovata. Cosi’ com’e’ ancora chiaro il movente dato che pur se ci sono gravi indizi contro Porcelli, lui non ha confessato. L’omicidio, secondo una prima ricostruzione, potrebbe essere legato a un motivo economico, un prestito del docente al bidello per una attivita’.

I funerali si sono svolti in forma privata nella Parrocchia di San Nunzio Sulprizio a Mugnano: presenti Luigi Sarnataro, sindaco di Mugnano, e Luciano Mottola, sindaco di Melito.

Una borsa di studio in memoria di Marcello Toscano

“Vorremmo istituire con la scuola Marino Guarano, con l’ufficio scolastico regionale e con i comuni di Melito e di Mugnano e con le parrochie una borsa di studio sulla violenza e sul bullismo. Vogliamo che la memoria di Marello Toscano rimanga quello di un docente integgerrimo al servizio della scuola”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scoperto a Napoli anziano con 914 auto

Lo ha detto Marcello Curzio, il cugino di Marcello Toscano “Basta poco per rendersi conto che in questa periferia bisogna accendere i riflettori dello stato”, ha aggiunto


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Ottobre 2022 - 20:29


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie