#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 21:20
28.5 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Napoli, il cimitero resta chiuso fino a venerdì

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con una ordinanza dirigenziale emanata in serata, il Comune di Napoli ha disposto che il cimitero monumentale di Poggioreale, interessato ieri dal crollo parziale di una congrega, resterà interdetto alle operazioni di polizia mortuaria sino a venerdì 21 ottobre incluso.

Nel provvedimento si legge che il Servizio Tecnico Cimiteri, unitamente al corpo dei vigili del fuoco, ha effettuato un sopralluogo tecnico nelle aree contigue al crollo; in particolare è stata sottoposta ad ispezione la cappella dell’Opera Pia Purgatorio ad Arco posta a ridosso di quella interessata dal parziale crollo, non ravvisando alcun segnale di sofferenza strutturale né per le strutture in elevazione né nell’ambiente ipogeo; nella medesima mattinata, inoltre, si è proceduto, con reti metalliche a rafforzare la perimetrazione delle zone già oggetto del sequestro.

Durante il pomeriggio, infine, il Servizio Tecnico Cimiteri Cittadini ha effettuato un nuovo accesso, alla presenza del Pubblico ministero, dei consulenti tecnici della Procura e dei vigili del fuoco all’interno dell’edificio parzialmente crollato.

In questa fase complessiva, comunque di primo approccio, si è concordato sulla necessità di raccogliere ulteriori dati in merito al parziale crollo dell’edificio, così da poter pervenire, quanto prima possibile, e sulla scorta di un quadro più dettagliato, a “determinazioni ponderate sul da farsi”, nonché sull’esigenza eventuale di assumere decisioni sulle modalità di accesso al sito cimiteriale.

Il Cimitero Monumentale deve permanere interdetto all’utenza, onde consentire tali verifiche nelle migliori condizioni, fatto salvo lo svolgimento delle attività demandate ai soggetti ed operatori indicati nel prosieguo dell’ordinanza, che non interferiscono con i sopralluoghi programmati. Fatte queste premesse, l’ordinanza prolunga l’interdizione dell’accesso al cimitero Monumentale di Poggioreale, con la conseguente sospensione delle operazioni di polizia mortuaria, fino a venerdì 21 ottobre incluso.

All’interdizione possono derogare solo alcuni soggetti (Napoli Servizi; Asia;Metropolitana di NAPOLI; Citelum S.A.; operatori economici interessati a partecipare alla gara di concessione pluriennale del servizio di illuminazione votiva ed ambientale nei cimiteri cittadini sino al 31/12/2027).

Le salme, i resti mortali e le ceneri che hanno come destinazione il Cimitero Monumentale – conclude l’ordinanza – saranno gestiti per il tramite della sala mortuaria, ubicata nel Cimitero Nuovissimo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Ottobre 2022 - 22:12

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie