#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 14:18
31.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

A Caserta scoperto furbetto del contrassegno invalidi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Polizia Municipale di Caserta, nella scorsa settimana è stata impegnata su più fronti in attività di polizia giudiziaria. Dopo numerosi casi dei mesi scorsi, ancora un furbetto dei contrassegni invalidi scoperto e denunciato all’Autorità Giudiziaria.

Infatti è stato accertato in Piazza Vanvitelli che una Fiat Panda sostava in divieto di sosta e fermata, esponendo la fotocopia a colori plastificata di un permesso invalidi rilasciato da questo Comando nel 2019. Mentre erano in corso le operazioni di rimozione del veicolo si avvicinava il trasgressore, casertano di anni 50.

Dagli accertamenti risultava che il permesso era stato rilasciato al padre, tra l’altro deceduto da qualche mese. Il permesso fotocopiato veniva sequestrato come prova del reato e il responsabile veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per falsità materiale commessa da un privato.

Ancora una volta ci si imbatte nel deplorevole comportamento degli utenti della strada che sfruttando il possesso dei permessi invalidi legittimamente rilasciati ai titolari, parcheggiano ovunque sicuri di evitare sanzioni e rimozione del veicolo.

Si ribadisce l’invito rivolto a tutti i cittadini di segnalare, con mail o telefonando al numero verde del Comando 800655155, utilizzi impropri dei permessi rilasciati a persone diversamente abili. Per senso del dovere, per senso civico e, soprattutto, per tutelare chi ne ha veramente bisogno.

Si ricorda che l’utilizzo del contrassegno invalidi è disciplinato dall’articolo 188 cds e relativo regolamento di esecuzione, che prevedono la necessaria presenza del titolare del permesso a bordo del veicolo ove è esposto il permesso in quanto titolo autorizzativo personale.

Altre operazioni di polizia giudiziaria sono state espletate nell’ambito delle attività, per il contrasto del fenomeno dei roghi nella Regione Campania c.d. Terra dei Fuochi, sotto l’egida dell’Incaricato Vice Prefetto dott. Filippo Romano. In particolare sono state effettuate due operazioni di cui una di II livello, con personale dell’Esercito Italiano ed una di III livello interforze.

Nell’operazione di II livello è stata controllata un’autofficina ed è stata sottoposta a sequestro porzione di terreno, di circa 60 mq., per illecito smaltimento dei rifiuti autoprodotti in quanto erano stati rinvenuti sul suolo numerosi pezzi di ricambio e oli esausti non correttamente differenziati e depositati alla rinfusa. Veniva deferito
all’Autorità Giudiziaria un cittadino casertano di anni 52.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Ottobre 2022 - 19:58

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie