Foto archivio
“Mi avvisarono delle lunghe attese per pagare i ticket. Andammo a controllare, e in effetti erano completamente fermi i totem, con una parte del personale un po’ ‘disperso’ nella zona. Siamo intervenuti e ora sembra che le lunghe file non ci siano più”.
Lo ha detto Antonio D’Amore, direttore generale dell’Ospedale Cardarelli, tornando sul tema evidenziato venerdì dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che aveva chiesto di snellire le lunghe code all’ospedale partenopeo.
“Ora – ha spiegato D’Amore – stiamo presidiando l’area per controllare che tutto funzioni. Gli sportelli diminuiranno con l’avanzare della tecnologia per la prenotazione anche online, tra poco sul nostro portale nuovo. Sono ripartiti anche i totem elettronici, da sette mesi rotti, e abbiamo potenziato lo sportello.
Ma continueremo a sorvegliare l’area. Ora partiamo con un piano per potenziare la prenotazione anche nei singoli padiglioni, mettendo casse automatiche nei diversi edifici dell’ospedale. Nei primi tre-quattro mesi utilizzeremo anche giovani volontari che illustrino il funzionamento delle casse totem, in particolare agli anziani”.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto