#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Camorra, il pentito: “Motorini, televisioni, telefonini tanti regali ai carabinieri in cambio di soffiate”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre luogotenente dei carabinieri Giuseppe Bucolo, arrestato stamane nell’ambito dell’inchiesta sul clan Baratto-Volpe di Fuorigrotta vi erano anche altri carabinieri al servizio del clan Puccinelli del rione Traiano.

Parola del pentito Gennaro Carra. Il collaboratore di giustizia parla di incontri in un “basso” di Fuorigrotta a cui prendevano parte anche esponenti della camorra del quartiere. Uno di questi militari – dice il ‘pentito’ – avrebbe anche ricevuto un regalo, un motorino, per il figlio. Il motorino, però, era intestato ad Alessandro Volpe (oggi arrestato) e le multe arrivavano a lui.

“A Natale e Pasqua – spiega Gennaro Carra – riceveva da Volpe Antonio lavatrici e telefonini in cambio dell’immunità”. Il collaboratore di giustizia ha anche fatto sapere agli inquirenti di essere venuto a conoscenza del suo arresto proprio da Bucolo: “Seppi cioè circa 2 settimane prima che sarei stato arrestato”, afferma Carra il quale riferisce anche di avere appreso dell’operazione che lo riguardava mentre era in compagnia, tra
l’altro, di un esponente della locale Municipalità.


Nell’inchiesta sulle attività illecite del clan dei Calascioni di Fuorigrotta compare anche l’ex capitano del Napoli Giuseppe Bruscolotti tra le vittime del giro d’usura scoperto dai carabinieri che, coordinati dalla DDA, hanno eseguito 11 misure cautelari.

I provvedimenti emessi dal gip Leda Rossetti riguardano i vertici delle due famiglie e anche il militare per il quale sono stati disposti i domiciliari: si tratta di Giuseppe Bucolo, 56 anni, luogotenente, originario di Catania e in servizio presso la compagnia di Bagnoli. Dall’ordinanza emerge un quadro a tinte fosche del pubblico ufficiale che avrebbe intascato il denaro della camorra – clan dopo clan – da quasi un ventennio.

A fare luce sugli affari sporchi della camorra è un collaboratore di giustizia, Gennaro Carra: spiega che Bruscolotti si è rivolto ai Volpe quando si è trovato in difficoltà economiche; dice di essere stato presente, in un’occasione, quando l’ex bandiera azzurra si è recata da Antonio Volpe (assassinato a 77 anni, tra la folla, nel marzo 2021) per pagare la rata di un prestito da 140mila euro, concesso a un tasso del 20%, destinato all’apertura di un centro scommesse: “Commentai con il Volpe – riferisce il ‘pentito’ – che il tasso di interesse praticato era benevolo, e il Volpe mi rispose che lo aveva fatto perché sì trattava del capitano del Napoli”.

Ma secondo gli investigatori i tassi superavano anche il 40%. Le indagini scattano proprio in relazione alla vicenda che ha visto protagonista Bruscolotti: attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, i carabinieri – coordinati dai pm – identificano 15 vittime, e altre 39 le scoprono da una sorta di “libro mastro”, sequestrato in una perquisizione, il 15 luglio 2020, in un’abitazione e in una tabaccheria.

 Il pentito Carra: “I Baratto non trattano la droga”

Secondo Carra anche l’altro gruppo camorristico, i Baratto, fa affari con l’usura (“non trattano droga”, afferma): sono legati, racconta, a una nota impresa di onoranze funebri che, a Fuorigrotta, la faceva da padrone fino a tre anni fa, quando è subentrata la gestione della Curia.

Nel 2018 i Baratto avrebbero anche avviato una nuova e redditizia attività illecita con società “fantasma” intestate a prestanomi costituite per emettere fatture false per i commercianti che così riuscivano a evadere l’Iva.

Carra, infine, parla anche del coinvolgimento del carabiniere “infedele” in un brutto fatto di cronaca che scosse Napoli e l’Italia: il ferimento, il 24 settembre 2015, di un poliziotto impegnato, con un collega, in un’operazione antiracket. Il sovrintendente Nicola Barbato venne raggiunto dai colpi di pistola sparati da un affiliato, Raffaele Rende, poi arrestato e condannato.

 Il pentito Carra: “Mi stupii che un carabiniere potesse arrivare a tanto”

“Rende, dopo il fatto, – racconta Carra – portò la pistola al Volpe (Antonio, poi ucciso) e quest’ultimo chiamò il Bucolo Giuseppe per farla sparire. Andai dal Volpe per reclamare la mia arma ma questi mi raccontò di averla affidata al Bucolo. Io mi stupii che un carabiniere potesse arrivare a tanto, visto che quell’arma aveva sparato contro un poliziotto”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2022 - 22:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE