#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:42
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Autopsia sul bimbo morto al Santobono

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sara’ l’autopsia a chiarire le cause della morte di un neonato giunto la scorsa notte nell’ospedale Santobono di Napoli, verosimilmente in preda a una crisi respiratoria.

Il piccolo e’ stato prima trasportato nell’ospedale di Nola e poi trasferito in quello pediatrico partenopeo, dove pero’ e’ morto intorno alle tre. I carabinieri di San Vitaliano, che stanno indagando sulla vicenda coordinati dai magistrati della Procura di Nola, sono stati allertati dal 112, a sua volta contattato dal personale del 118, intervenuto in un appartamento di Traversa Cittadella.

A chiedere aiuto e’ stata la mamma del neonato: la donna si e’ accorta dei problemi respiratori del figlio e ha lanciato l’allarme. Ora, su disposizione del magistrato inquirente, la salma del piccolo e’ stata sequestrata per l’esame autoptico. Il bimbo era l’ultimo dei quattro figli di una coppia originaria di Pomigliano d’Arco trasferitasi nel centro del Nolano da poco piu’ di un anno.

 Il sindaco di San Vitaliano: è un dolore che colpisce tutta la comunità

“La tragica morte del bambino di un anno e’ un dolore che colpisce tutta la comunità”, ha detto il sindaco di San Vitaliano, Pasquale Raimo. “La notizia di questa tragica morte ci ha colti di sorpresa – ha aggiunto – e ha scosso l’intera comunita’ che ora piange la scomparsa di questo piccolo. Adesso non ci resta che attendere gli esiti dell’autopsia disposta per capire le cause che hanno portato alla morte del bambino”.

Secondo quanto si e’ appreso, la famiglia non si sarebbe mai rivolta al Comune per chiedere aiuto, ne’ erano stati segnalati ai servizi sociali per eventuali difficolta’. Tutte le ipotesi circa questa tragica morte sono comunque al vaglio degli investigatori. Non si esclude che possa trattarsi di un caso di Sudden Infant Death Syndrome (SIDS), la cosiddetta “morte in culla o morte improvvisa” del neonato, un fenomeno improvviso che puo’ verificarsi nei bambini di eta’ inferiore a un anno.

Secondo le statistiche il maggior numero di casi si presenta quando il piccolo ha un’eta’ tra uno e cinque mesi di vita e comunque e’ ritenuta, la SIDS, una delle cause principali di morte nel primo anno di vita. La notte tra il 28 e 29 settembre scorsi, invece, sempre al Santobono, era giunta una bimba di dieci mesi, anche lei dell’hinterland partenopeo, con un’intossicazione da una sostanza psicoattiva presente nella cannabis.

La piccola a causa dell’assunzione accidentale di residui di droga era stata colta da convulsioni. Le sue condizioni erano apparse gravi in un primo momento poi, fortunatamente, grazie alle cure dei medici sono migliorate malgrado per diversi giorni la bambina fosse stata in pericolo di vita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Napoli accoltellato tifoso Ajax

Secondo quanto ricostruito, il piccolo non respirava bene da diverse ore ma poi la crisi si e’ acutizzata, il respiro e’ diventato un rantolo e per questo la madre ha chiamato il 118. E’ stata lei, dunque, a contattare i soccorsi e medici e infermieri a loro volta hanno contattato il 112. Le condizioni del bambino era gia’ critiche. La morte potrebbe avere cause naturali, ma per escludere qualsiasi altra circostanza e’ stata disposta l’autopsia sulla salma.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Ottobre 2022 - 21:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie