AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
15.2 C
Napoli

Addio alle sim card: i nuovi Apple 14 avranno le sim virtuali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Addio alle sim card per i telefoni cellulari: infatti i nuovi iPhone 14 in arrivo sul mercato americano non avranno lo slot per la Sim fisica.

Un trend destinato a coinvolgere tutti i produttori di smartphone e che è stato innescato da Apple e che porterà ad un addio al fisico in favore del virtuale.

La Sim card, che da più di vent’anni rappresenta la chiave di accesso alla rete mobile e che, nei prossimi iPhone 14 sparirà. Attenzione: per ora, il cambiamento – epocale per certi versi – riguarderà il solo ed unico mercato statunitense, dove i nuovi melafonini saranno compatibili con le sole eSim virtuali.

A confermare il trend, niente meno che Ericsson Mobility Report, secondo il  nei prossimi anni scompariranno gli 8.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTecnologia
3 miliardi di Sim in circolazione. Questi dati rappresentano le sole Sim attualmente destinate agli smartphone, se si contassero anche quelle inserite in dispositivi di altre categorie – tra cui tablet, automobili, router portatili e non solo – il numero sarebbe ancor più alto.

Sicuramente ci sarebbero vantaggi in termini di portabilità del numero ma soprattutto la sicurezza, che verrebbe rafforzata dall’assenza di un componente fisico – difficile da rubare, che non si può danneggiare e l’usura del tempo non lo colpisce in alcun modo. Ma indubbiamente il valore aggiunto sta tutto nella possibilità di passare tra compagnie senza dover in alcun modo sostituire la Sim fisica. Un vantaggio non da poco per chi cambia spesso – per lavoro, necessità, convenienza.

Saranno gli iPhone che faranno da apripista alle eSim (già oggi iPhone è Dual Sim con una prima Sim fisica e la seconda eSim). Il secondo colosso che abbraccerà il virtuale a sfavore del fisico è Samsung. Secondo il report di think thank Research, ll valore complessivo del segmento eSim potrebbe raggiungere i 17.5 miliardi di dollari entro il 2030, contro i 7.3 miliardi dell’anno scorso.

(fonte Il sole24ore)

Articolo pubblicato il 12 Settembre 2022 - 12:03 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!