#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 10:53
27.1 C
Napoli

Schiava dei parenti per oltre 22 anni, liberata da Carabinieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Schiava dei parenti per oltre 22 anni, liberata da Carabinieri. E’ stata ostaggio del fratello e della cognata.

‘Ostaggio’ per oltre 22 anni del fratello e della cognata. Che per tutto il tempo l’hanno segregata in una stanza senza riscaldamento, senza mai vedere un medico e senza mai poter uscire da sola: nemmeno per andare a pregare sulla tomba del marito.

Sono stati i Carabinieri del Comando provinciale di Campobasso a mettere fine all’incubo vissuto da una donna, oggi 67enne, di Bojano, liberandola e collocandola in una struttura protetta.


A inchiodare i due aguzzini alle loro responsabilità il racconto – “lucido” e “preciso”, assicurano gli investigatori – della vittima. Tutto comincia nel lontano 1995 quando la donna, all’epoca 40enne, resta vedova e per non vivere il dolore in solitudine accoglie l’invito del fratello che si offre di ospitarla e di metterle a disposizione quella che era la stanza degli anziani genitori.

I primi anni di convivenza trascorrono tranquilli ma presto la donna inizia a diventare un peso e viene costretta a spostarsi in una camera ricavata di fianco alla legnaia, accessibile mediante una scala a chiocciola e dotata di un sistema di chiusura dall’esterno, che seppur rudimentale – uno spago legato ad un chiodo ancorato sul muro – riesce benissimo nello scopo di impedire alla donna di uscire in assenza dei coniugi.

Per anni non ha accesso a cure mediche, e solo sporadicamente viene accompagnata da una parrucchiera, “sorvegliata” a vista dalla cognata: proibito uscire da sola, e proibito fare anche solo due chiacchiere con qualcuno.

La svolta arriva qualche mese fa, quando qualcuno fa una segnalazione scritta ai Carabinieri che dapprima ne verificano l’attendibilità e subito dopo richiedono il supporto di personale specializzato.

La donna viene accompagnata nella Stazione Carabinieri del posto e sentita dal maresciallo, alla presenza di un consulente nominato dalla procura di Campobasso: rassicurata del fatto di non dover far più ritorno in quella casa, denuncia vent’anni e più di privazioni e vessazioni psicologiche e fisiche. Raccontando di aver subito percosse e schiaffi sia dal fratello sia dalla cognata, di aver avuto ‘diritto’ di lavarsi nella vasca del bucato una sola volta al mese, di non poter utilizzare il bagno e di aver dovuto vivere al gelo nei mesi invernali.

“La ‘resilienza’ dell’anziana donna – sottolineano i carabinieri – è stata messa a dura prova negli anni, ma ha vinto la sua capacità di sopportare le gravissime privazioni subite, dalla libertà personale, a quella di parola e di autonomina, mostrando un desiderio di vivere ed uscire da tale situazione, cercando in ogni occasione di chiedere aiuto, con tentativi rimasti per troppo tempo inascoltati”.

Il comandante della Compagnia di Bojano nell’occasione ha sottolineato ancora una volta l’importanza di denunciare sempre e tempestivamente le violenze, ma anche di non far finta di niente, di ascoltare le eventuali richieste di aiuto, magari velate, di vicini di casa, conoscenti o semplici coinquilini e di rivolgersi alle forze dell’ordine, “perché solo vincendo il muro dell’omertà si potrà costruire una società migliore che garantisca a tutti gli stessi diritti e ponga fine alle sopraffazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2022 - 16:50


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA