ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

San Gennaro, le celebrazioni il 19 settembre senza restrizioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nessuna restrizione Covid per la prima volta dal 2019. Le celebrazioni di San Gennaro nel Duomo di Napoli lunedì 19 settembre, giorno in cui ricorre la festività del Santo patrono della città, tornano a “capienza piena” dopo due anni in cui l’accesso nella Chiesa cattedrale partenopea è stato limitato per ragioni sanitarie.

La giornata del 19 settembre è anche quella in cui è tradizionalmente atteso il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, uno dei tre giorni dell’anno in cui avviene (gli altri due giorni sono il sabato che precede la prima domenica di maggio e il 16 dicembre). Le celebrazioni, presiedute dall’arcivescovo metropolita di Napoli monsignor Domenico Battaglia, inizieranno domenica 18 settembre alle 17.30 con il Rito vigilare della celebrazione dei Primi Vespri.

A cura del Comitato diocesano San Gennaro si procederà all’offerta dell’olio per la lampada votiva al Santo Martire. Alla processione prenderanno parte, oltre ai canonici del Capitolo metropolitano e i prelati della Cappella del Tesoro di San Gennaro, una delegazione del Comitato, con il presidente Carmineantonio Esposito, e i tedofori delle “staffette della fede”.

Le fiaccole saranno accese, dopo una breve preghiera, nei tre luoghi di riferimento della vita del Santo Martire (Santuario di San Gennaro a Pozzuoli, Catacombe di San Gennaro a Capodimonte e Chiesa di San Gennaro al Vomero) e giungeranno in Cattedrale per l’accensione della lampada votiva posta davanti alle Reliquie di San Gennaro all’inizio dei Primi Vespri. Alle ore 18.30 seguirà la celebrazione della Messa vespertina, presieduta dal nuovo parroco della Cattedrale don Vittorio Sommella.

Lunedì 19 settembre, giorno della festività di San Gennaro, il Duomo aprirà alle ore 7.30 e resterà aperto per l’intera giornata. Alle ore 9.15, l’arcivescovo Domenico Battaglia si recherà nella Cappella del Tesoro. Con l’abate, monsignor Vincenzo de Gregorio, e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi (presidente della Deputazione di San Gennaro), provvederà all’apertura della cassaforte dove sono custodite le ampolle con il sangue.

L’arcivescovo porterà quindi le ampolle sull’altare maggiore della Cattedrale dove presiederà la concelebrazione eucaristica nel corso della quale, se si verificherà il “miracolo” della liquefazione del sangue, darà l’annuncio ai presenti e, percorrendo la navata centrale, si porterà all’esterno della Cattedrale, per esporre ai fedeli e alla città le ampolle con il sangue.

Altre celebrazioni eucaristiche nella giornata di lunedì 19 settembre sono previste per le ore 12.30 e 18.30, quest’ultima presieduta da un vescovo ausiliare e preceduta da preghiere e venerazione che inizieranno alle ore 16.30. Fino al 27 settembre, si svolgerà l’Ottavario di ringraziamento.

Alle ore 9 ci sarà la celebrazione della messa nella Cappella del Tesoro, presieduta da un prelato. Al termine l’ampolla con il sangue verrà portata sull’altare maggiore, affidata ad un canonico per la venerazione del popolo fino alle 12.30. Le preghiere e la venerazione riprenderanno alle 16.30 fino alle 18.30, quando ci sarà la celebrazione della Santa Messa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Settembre 2022 - 14:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker