ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
21.5 C
Napoli

In arrivo il piano Ue per razionare l’energia elettrica: sarà quasi impossibile usare due elettrodomestici assieme

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalle bozze del piano Ue per il razionamento di energia elettrica e gas emerge la proposta di ridurre da remoto la potenza dei contatori delle case private, in automatico e senza intervento dell’utente, grazie a contatori ‘intelligenti’ installati nelle abitazioni.

La proposta sta alimentando polemiche e preoccupazioni nelle famiglie italiane perché se l’Europa decide l’elettricità si abbassa e gli elettrodomestici smettono di funzionare. Perché con il gas è difficile imporre l’obbligo di risparmiare, abbassando le temperature. Con l’elettricità è molto più facile. Questo devono aver pensato a Bruxelles nell’immaginare il possibile piano di taglio ai consumi.

Si spiegano in questo modo le indiscrezioni, secondo cui all’interno del documento che verrà presentato questa settimana la Commissione Ue ci sarà anche una norma che imporrà una limitazione alla corrente elettrica che arriva negli edifici tra le 8 e le 19 della giornata.

Questo sarà possibile perché in tutta Europa è in corso negli ultimi anni la sostituzione dei contatori: non tanto quelli che abbiamo in casa – con cui comunque si possono programmare i consumi o addirittura l’accensione della lavatrice o di altri elettrodomestici – ma soprattutto con il contatore esterno. Si chiamano smart meter, contatori intelligenti che interagiscono direttamente con l’operatore, fonte di dati per i consumi e per tarare offerte commerciali ma con i quali si possono anche regolare le forniture.

Ma quali sono le proposte? Finora sono state presentate con la formula del “non paper”, in pratica un documento “non ufficiale” per evitare contrasti e discussioni prima del Consiglio e dare tempo ai Paesi membri di presentarsi con eventuali critiche e controproposte.

In pratica, la Ue potrebbe imporre una riduzione della potenza non per tutto l’arco delle ore previste ma in alcune fasce orarie, con tutta probabilità quelle di maggiore picco. L’obiettivo è sempre lo stesso: risparmiare energia, per abbassare le bollette, e limitare l’uso dai gas naturale, il combustibile che in molti paesi è usato per produrre la maggior parte di energia elettrica.

Ma questo cosa comporterà per i consumatori? Molto semplicemente, nella fascia oraria che verrà scelta dal piano di risparmi non si potranno usare più elettrodomestici contemporaneamente. Del resto, già ora nelle ore di punta forno, lavatrice e lavastoviglie tutte insieme potrebbero dare problemi, soprattutto a chi ha sottoscritto un contratto nella fascia di potenza del contatore più bassa. A maggior ragione se verranno messe limitazioni.

I governi avevano già l’obbligo di redigere un piano di risparmi entro il 30 ottobre. La Ue aveva già raccomandato, su base volontaria, una riduzione del 15% nel periodo tra agosto e marzo. Ma ora viene superato dalla nuova proposta che dovrà essere vincolante. E questa dovrebbe essere la misura su cui c’è consenso unanime.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Settembre 2022 - 08:48

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche