ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
22.3 C
Napoli

Qual è il miglior olio extravergine di oliva?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Italia è la patria della cucina e dei prodotti di qualità. Una terra in grado di generare bontà di ogni tipo, uniche nel loro genere e difficilmente reperibili altrove. Tesori nascosti in ogni regione, dal nord al sud, con tradizioni millenarie tramandate nel tempo. L’olio extravergine di oliva è parte integrante dell’orgoglio Made in Italy. Conosciuto, ammanto ed apprezzato in tutto il mondo, di aziende agricole produttrici di olio evo se ne contano davvero tante.

I frantoi sul territorio italiano sono variegati e la produzione del Bel Paese si attesta una delle maggiori sia per import che per export. Ma data la vasta scelta, come scegliere il miglio olio di oliva da portare sulle nostre tavole e da utilizzare per condire e insaporire deliziose pietanze?

Come riconoscere l’olio evo

Zenzero: usi e formati 27 Agosto 2025 - 14:26

Per olio extravergine di oliva si intende il prodotto ottenuto dalla spremitura delle olive attraverso processi meccanici che non causino alterazioni della materia stessa e senza l’utilizzo di solventi o prodotti chimici.

Tipicamente, per riconoscere il vero olio extravergine di oliva è importante osservarne alcune caratteristiche. Le più importanti sono come appare alla vista al gusto e all’olfatto.

Per quanto riguarda l’esame visivo possiamo appurare che se l’olio appare verde significa che è prodotto da olive poco mature mentre se giallo brillante da olive mature. Attenzione al color giallo arrancidito, sinonimo di olio prodotto da olive di scarsa qualità. Allo stesso modo, se l’olio appare estremamente liquido e non sufficientemente denso evitare di consumarlo. L’olio, infatti, potrebbe o essere vecchio o alterato.

Passando al gusto, questo deve presentare sentori fruttati intensi, medi o dolci ed essere lievemente piccante e amaro. Le caratteristiche citate variano a seconda della maturazione delle olive ma è bene, seppur a diversi livelli, che siano presenti.

Infine l’olfatto. L’odore deve essere, ovviamente, quello di olive fresche poiché se venisse a mancare l’inebriante profumo vorrebbe dire che l’olio è o contraffatto, datato o non conservato adeguatamente.

Marchio DOP

DOP è l’acronimo di Denominazione di Origine Protetta ed è un marchio molto importante per quanto riguarda la produzione dell’olio extravergine di oliva. Avere tale tipo di certificazione significa garantire la qualità del prodotto soprattutto per due ragioni: la materia prima e tutte le sue fasi di lavorazione sono state eseguite nella medesima area geografica, sono stati rispettati una lunga serie di stringenti standard e controlli per ottenere la certificazione.

L’olio pugliese

Entrando nel merito della domanda che ci siamo posti all’inizio dell’articolo, il miglior olio evo, secondo gli esperti, è quello pugliese. Senza dubbio anche la conformazione territoriale della regione gioca un ruolo fondamentale. dopo la Pianura Padana, la Puglia è tra le regioni più pianeggianti d’Italia con una percentuale del 53% della superfice totale. Le uniche alture sono presenti nei pressi del Gargano e al confine con l’appennino campano dove sono situati i monti della Daunia. Le alture sono poche, concentrate nel Gargano, detto anche lo sperone d’Italia, e al confine con l’appennino campano dove si ergono i monti della Daunia.

La cultivar che più di tutte spicca in questo territorio è la Coratina, una varietà di oliva molto importante per l’alto contenuto di polifenoli e di acido oleico, ottimo e particolarmente indicato per ridurre il colesterolo “cattivo” nel sangue e prevenire malattie cardiocircolatorie.

Altro punto a favore per l’olio pugliese è il rapporto qualità prezzo. La produzione olivicola è molto sviluppata per cui le opzioni e le scelte di qualità con prezzi contenuti sono davvero tante.

Il consiglio per acquistare olio pugliese extravergine di oliva di qualità è di affidarsi ai portali online specializzati. All’interno degli aggregatori si potranno trovare i prodotti delle migliori aziende agricole difficilmente reperibili altrove, oltre che tutte le informazioni utili all’acquisto.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Settembre 2022 - 19:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker