#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 22:00
16.7 C
Napoli
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...

‘Premio Autrici Under 40 Valentina Pedicini’, annunciate le vincitrici della seconda edizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Premio Autrici Under 40 Valentina Pedicini’, annunciate le vincitrici della seconda edizione

Annunciata questa mattina l’assegnazione del “Premio Autrici Under 40 Valentina Pedicini”, quest’anno alla sua seconda edizione, nell’ambito della 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il premio è a cura di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, l’unica rassegna cinematografica indipendente in collaborazione con la Biennale Cinema, a Napoli dal 25 al 30 ottobre 2022 per la XII edizione.

Lo staff della manifestazione sono al Lido da una settimana per selezionare i film e le vincitrici del premio destinato alle autrici under 40, che si distinguono per il loro talento in regia, sceneggiatura, montaggio, direzione della fotografia nell’ambito dei film selezionati nelle sezioni Orizzonti, Orizzonti Extra, Giornate degli Autori e Settimana Internazionale della critica, con l’intento di valorizzare la giovane autorialità femminile nel ricordo del lavoro e della poetica di Valentina Pedicini che, scomparsa nel novembre del 2020 a soli 42 anni, ha lasciato un segno profondo nel mondo del cinema, testimoniando una visione coraggiosa, etica e delicata del documentario e della fiction.

Sono stati assegnati due premi principali e tre menzioni speciali.

Il premio per la miglior regia va a: Isabella Carbonell per “Dogborn” (Svezia, 2022), in concorso alla “37esima Settimana Internazionale della Critica” per la capacità di dialogare attraverso la scrittura creativa in un’atmosfera distopica in cui sensazioni ed emozioni dei singoli personaggi, sono egregiamente raccontate mediante immagini profonde e vicine allo spettatore;

Cristina Groşan per “Bĕžná Selhány – Ordinary failures” di (Repubblica Ceca, Ungheria, Italia, 2022), in concorso alle “19 Giornate degli Autori”, per la freschezza del progetto con ambiziose prospettive, per la capacità dell’autrice di farsi coordinatrice armonica dell’opera e per la partecipazione alla realizzazione del film di giovani figure professionali, in particolare alla direttrice della fotografia e alla sceneggiatrice.

Le menzioni speciali con invito a prendere parte alla rassegna a Napoli vanno a: “El Akhira. La dernière reine – The last queen” (Algeria, Francia, Arabia Saudita, 2022) di Damien Ounouri e Adila Bendimerad, anche sceneggiatrice e interprete; “Da li ste videli ovu ženu – Have you seen this woman?” (Serbia, 2022) di Dušan Zorić e Matija Gluščević; “Blue jean” (U.K., 2022) di Georgia Oakley.

La Giuria del “Premio Autrici Under 40 Valentina Pedicini 2022”, anch’essa tutta al femminile, è composta da: Titta Fiore (giornalista e critico cinematografico e presidente Film Commission Regione Campania), Cristina Piccino (giornalista e critico cinematografico), Anna Masecchia (docente di cinema Università degli Studi di Napoli), Vanessa Picciarelli (sceneggiatrice), Antonella Di Nocera (direttrice della rassegna Venezia a Napoli. Il cinema esteso).

Le vincitrici riceveranno un’opera realizzata dall’artista Antonella Romano dal titolo “Le Partenopi Guerriere” e saranno ospitate a Napoli durante la rassegna per una residenza artistica e per incontrare il pubblico alla proiezione dei film per i quali sono state premiate.

Venezia a Napoli. Il cinema esteso, a cura di Parallelo 41 Produzioni, si svolge a Napoli dal 2011 ed è l’unica rassegna cinematografica indipendente in collaborazione con la Biennale di Venezia, che offre una selezione di film dalla Mostra e incontri con attori e registi da tutto il mondo, grazie al sostegno di Ministero della Cultura, Regione Campania, Film Commission Regione Campania e il patrocinio del Comune di Napoli.

“Il cinema esteso” perché la rassegna è estesa a ogni parte del mondo rivelando poetiche lontane e portandole a Napoli e perché coinvolge scuole, associazioni, istituti di cultura e università dal centro alle periferie della città. Un evento molto atteso che negli anni ha ospitato tra gli altri: Laurie Anderson, Roberto Andò, Marco Bellocchio, Robin Campillo, Laurent Cantet, Antonio Capuano, Théo Court, Audrey Diwan, Amos Gitai, Ahmad Ghossein, Xavier Legrand, Chao Liang, Franco Maresco, Mohsen Makhmalmaf, Mario Martone, Valerio Mastandrea, Gérard Meylan, Tsai Ming Liang, Giuliano Montaldo, Francesco Rosi, Gianfranco Rosi, Claire Simon, Shynia Tsukamoto.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2022 - 11:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento